Titta Madia - Storia terribile del Parlamento italiano

seguente assetto dei territori che lo costituivano ,,. Ma perchè Salandra noh « ha posto mente i> al Popolo d'Italia che, già sin dal 29 gennaio '915, rivendicava, con un primo articolo di Giuseppe Prezzolini, la città di Fiume all'Italia? Ora D'Annunzio occupa Fiume marciando da Ronchi, la città triplicemente sacra al cuore itàlico, perchè vi è impiccato - a 24 anni - Oberdan, perchè vi è ricoverato - ferito di guerra - Mussolini, perchè -- febbricitante - da lì muove D'Annunzio coi suoi legionari per la gesta fiumana. Nitti, alla Camera, batte sul tavolo la mano grassottella• e incrìmina il Comandante (13 settembre '19): « Coloro che eccitano gli animi tradiscono gli interessi della Patria. L'Italia deve dare all'Estero affidamento di meritare il credito di cui ha, bisogno. Una politica di avventure ci farebbe cader( nella miseria e nel!'anarchia. Gli operai e i contadini debbono impedire ogni pericolosa avventura; essi debbono ammonirci e sospingerci sulla via della rinuncia e del dovere >J. Così, dal banco del governo, si èccita all'odio di classe istigando il proletariato contro l'eroismo, solleticando il furore delle folle contro i legionari, classificando l'eroe con la nomenclatura dell'« avventuriero i>, chiamando traditore D'Annunzio che ha servito la Patria in trincea in cielo e in mare non meno di quanto l'abbia nelle arti onorata. Soddisfatto, Nitti ritorna a Palazzo Braschi, l'antica sede del ministero degli Interni. · Dall'arèngo di Fiume, il Comandante pronuncia quel discorso riportato nella Storia del Fascismo di Giorgio Pini e Federico Bresadola: « Ripeto ora che, se volessi seguire il mio istinto, con qualche latta di benzina avanzatami dalle beffe di Buccari, andrei a incendiare Palazzo Braschi, infischiandomi della scalinata di Pio VII. Se dovessi seguire il mio istinto, con la mazza ferrata toccatami pel Fàiti, sgonfierei la faccia adiposa che l'uomo innominabile ha tanto somigliante a quell'abbondanza con cui siede sul potere». Così consegnata all'oscena storia la steatopigia nittiana, sorge il nuovo battesimo dell'uomo che non sarà più Nitti; sarà chiamato d'ora in poi << Cagòia i>, e tutti intenderanno. Sarà Cagòia che, instituita la nuova << guardia regia », farà spararn a Via Nazionale sui dàlmati e sugli studenti, rei di 599 ibliotecaGinO'Bianco I

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==