cesi o di sentirsi inumidito nel gorgozzule dai vini di Bordeaux, il tratta"to sarebbe stato un'altra cosa. La storia non è solo un derivato dal naso di Cleopatra e dall'uretere di Cromwell; può anche giocare - guarda mò - sul sistema endocrìnico del signor - putacaso - del signor Tumulty. Altra volta \Vilson, sperduto, lascia che quell'arcigno e manesco Clemenceau lo stringa alla gola: ohi, si dice, non in senso figurato, ma in senso figurato e in senso proprio: alla gola, à la gorge; e chi non crede legga le Memorie di Thomson. Il Tigre, llvido di collera, si gitta su Wi'lson, lo prende per i risvolti della giacca, gli serra le mani à la gorge, farfugliando parole perchè Wilson intenda, pieghi. Wilson si divincola, « il remit son binocle tombé dans la bagarre et, d'un pied léger, courut à la porte. Là il eut une réfiexion subite, revint à la cheminée et contempla dans la giace !es ravages, sa eravate défaite, son faux-col cassé. Lentement, il remit de l' ordre... ». Ma non sta bene maltrattare i malati; signor Clemenceau: e la politesse francese, dunque? E com'è spettrale.quell'uomo, già disfatto dal male che rode dentro, e che pur si preoccupa di riaggiustare dinanzi Io specchio il colletto e la cravatta ... Però nòn si riaggiusta il prestigio della potentissima Casa Bianca, malmenato dalle pelose falangi del quasi ottantenne Clemenceau. Beh, non discutete: un po' di silenzio: si ode, tremenda, fa prima romba del colpo apoplettico; il soggetto non reagisce. · Certo a ·cotesto difetto psichico si devono alcuni oblìi, specie .di natura storico-geografica, fra i quali il Presidente annaspa, e che molti pongono a carico d'una fastosa e pingue ignoranza: come quando - sempre secondo la testimonianza di Thomson riportata dal Boschi - gli è annunziata una delegazione dell'Ucraina, e. Wilson, assai meno ' circospetto di don Abbondio di fronte al nome del rètore, vuole procedere per supposizioni: - Ucraina? Ocarina? È una fanfara dunque? ' L'alienista dimostra il ·suo assunto: Wilson è terribilmente malato, all'epoca di Versaglja; e, se vi sembra che lo squallore psichico non si concìlii con un'apparente esattezza della vita esteriore, ricordate il mònito di Leonardo Bianchi: « Io ho conosciu'to uomini politici che - per cognizioni, atBibliotecaGino Bianco ·
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==