Intendete bene? nè in Inghilterra nè in Francia. Ora si vede come l'Asse· abbia motivi lontani, lontani. Se la costituzione dell'Asse non avesse ragioni d'ide.ntità rivoluzionaria e comunanza d'idee e d'interessi, troverebbe eg~almente la sua legittimità in una drammatica esperienza. Francia. e Inghilterra, durante l'alleanza, sono per l'Italia, nelle frodi contrattuali, pii:i infide nemiche che non il nemico sul campo delle armi: le confessioni di Lloyd George, re- . gistrate nelle dense memorie di lui, palesano il tradimento e il « pactum sceleris >>. · Gennaio 1917: il signor Grey per l'Inghilterra e il signor Picot per la Francia d~cidono che le Potenze alleate si assegnino cospicue sfere d'influenza in Asia Minore. Le Potenze alleate sono Italia Inghilterra Francia e Russia; ed ecco il piano franco-inglese: la Russia prenderebbe l'Armenia e territori contigui; la Francia si annetterebbe un pezzo fecondo di Alessandretta lungo la costa siriaca; l'Inghilterra avrebbe una parte della Mesopotamia e i porti di Caifa e di Acri; inoltre sarebbe divisa la Palestina in settori, di cui; quello centrale godrebbe di uno speciale regime stabilito d'accordo tra Francia Inghilterra e Russia. E l'Italia? L'Italia è a svenarsi sul Carso e sulle Dolomiti; alle sue spalle .si contratta ignorandola; il piano - ci confida Lloyd George - « fu tenuto segreto all'Italia>>; e, contrariato per lo slittamento di questo piano così amorosamente dipinto dalla matita dei cherubini, soggiunge: « La proposta spartizione non potè essere effettuata quando si preparò il Trattato della Pace. Ma essa diede modo ai francesi di affermare un loro speciale interesse nella Siria, ·cosicchè, quando noi ci proponemmo di avanzare in quella direzione, i francesi espressero il desiderio di cooperare>>. Peccato! Lloyd George vorrebbe essere solo, e invece sono in due, l'inglese e il francese. Ma, per coloro che hon sapevano tramortire al pe!lsiero ·della « cuginanza >> francese e della « tradizionale amicizia inglese ll, basterà ricordare la pugnalata che le alleate d'un ' ' ., BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==