Titta Madia - Storia terribile del Parlamento italiano

.,i è guadagnato sostituendo Nivelle e /offre )). Con un'aggiunta: che Nivelle va diventando ,, garrulo millantatore e truculento )> e che Haig e Robertson vanno nutrendo per il generalissimo francese una sorda antipatia, ricambiata prodigalmente; quindi la storia oscuramente nasce dalla cistifèllea, perchè è pit1 facile seppellire accette che odii e i vecchi odii riescono sempre a trovar nuove accette. Di codesta insufficienza tecnica dei capi di guerra, Lloyd George non rende immune la sua patria. Tutt'altro: se fosse lecita parva confondere magnis, si potrebbe dire che egli ricorda quei terribili fanciulli che, nei salotti, svelano d'impeto i segreti di famiglia, i domestici commenti maligni sugli ospiti, le tinture della mamma e le parrucche delle nonne ben conservate. Che cosa è l'esercito turco, contro cui combatte l'Inghilterra? « L'esercito turco - risponde Lloyd George - si è sempre 1no'stratoun misero trucco)); nel' 1915 e nel 1916, in Palestina e in Mesopotamia, nulla avrebbe potuto salvare i turchi da una disfatta se non lo Stato Maggiore inglese: salus ex inìmicis: la vera roccaforte dell'Impero turco non è ad Achi Baba nè a· Bagdad nè a Gerusalemme; è. - ci confida il nostro Lloyd - è - attenzione - ,, nel palazzo del nosiro Ministero della Guerra )J : tutto questo - intendiamoci - è stampato, lindo e chiaro, in corpo dieci, iniziando il secondo volume di sì preziose memorie, a eterna gloria dei capi britannici. Sull'esercito della Francia alleata, il giudizio non è meno dràstico: quando si raschia l'entente democratica, nel suo cemento pluto-giudaico-massonico, si ritrova l'osso scheggiato d'una disistima reciproca: ,, Si partiva dal presupposto che le nostre ti·uppe fossero inflessibili come l'acc:iaio, e che solo i soldati nemici fossero fatti 4i carne e di ossa. E, invece, gli eventi provarono che il morale delle truppe francesi è stato il primo a venir meno ii. Anzi Lloyd George non rifiuta di ammettere che la Germania ebbe sempre il torto di usare una tàttica diversa da quella prevista dai condottieri nemici, il torto di ricusare la parte ad essa assegnata nel e, pia1io )) dei generali franco-inglesi; ,, i quali pensavano che i loro antagonisti possedesserò semplicemente una buona intelligenza come la loro, mentre, in re.altà, qualche volta mostraBibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==