Titta Madia - Storia terribile del Parlamento italiano

ma aileatt col pòllice. Finalmente, alla Conferenza di Boulogne, sembra che Lloyd Geòrge accetti l'estensione del fronte inglese: « però non sono da escludersi - annota Clemenceau -- i maneggi dilatori n. Infatti gli inglesi, comprendendo che questa volta bisogna cedere, propongono di fare occupare il settore tenuto dalla III armata francese dalla I armata ... americana: gli inglesi, imparziali, sono sempre disposti a battersi sino all'ultimo francese ... o sino all'ultimo americano, al! right. Allora Clemenceau; il 16 maggio del '918, scrive una riservata furiosa a Lloyd George, richiaman-, do l'Inghilterra al rispetto degli. impegni. Non è la sola volta che il Tigre s'avventa su Lloyd George; ma Lloyd George rimane tranquillo, egli ha imparato che in politica bisogna lasciar dire purchè ci si lasci fare. Narra Clemenceau, e non riesce a consolàrsene: « Durante l'armistizio un'opposizione seria alle clausole francesi' si manifestò soltanto fra i nostri alleati britannici, i quali si adoperarono con molto ardore per trattare la Germania con ogni riguardo, nulla essi temendo di più che un troppo considerevole apporto di potenza a vantaggio della Francia "alleata" >>. Anzi Chu_rchill, nel suo libro T he World' Crisis, racconta che, la sera stessa dell'armistizio, cenando egli con Lloyd George, la conversazione si svolga unicamente sul modo più efficace di aiutare la Germania sconfitta: Clemenceau serra i denti e commenta che « sarebbe stato più naturale in un tale momento pensare prima di tutto a soccorrere la Francia così crudelmente devastata dalla guerra>>. Non basta? Tempo dopo, recatosi Clemenceau a Oxford per ricevervi un grado honoris causa (evidentemente gli inglesi sono pit1 prodighi di gradi che di soldati per i capi francesi), dice a Lloyd George che « fin dal primo giorno del!'armistizio egli aveva trovato in lui il nemico della Francia >>: e Lloyd George, pacato sincero e olimpico: « Well, was it not always our traditional policy? )) (« Non è forse questa la nostra politica internazionale? ))). · Clemenceau vuol raccomandare ai compatrioti di meditare sulla conclusione delle, varie esperienze. Che sarebbe questa, sintètica e apodìttica: « Per il fatto di essere un'isola separata dal mare e difesa dal resto delle nazioni, 'la Gran 55 2 BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==