Titta Madia - Storia terribile del Parlamento italiano

numerosi focolai di conflitto, hanno creato una serie di problemi che sarà ·difficile, se non impossibile, risolvere pacificamente>>. Ora Clemenceau, vecchio appartato e già avviato all'epìlogo della sua avventura terrena, sembra illuminato dalla ·chiaroveggenza del rimorso: « Coi rottami dei vinti, abbiamo creato nuovi popoli ... Non è nostra colpa se ne è risultato un tale groviglio da. costringerci, a volte, a soluzioni oblique». E ancora: « Vedo nell'aria i segni precursori d'una confusione tale che è lecito prevedere tutto fuorchè la possibilità di rimettere in piedi il trattato di Versaglia ». E ancora: « Non sarà certo il Parlamento internazionale di Ginevra, sottile compendio deì parlamenti planetari, a decidere la pace futura ». Lo stesso anno Clemenceau chiude gli occhi per sempre: amaro destino, questo che dà al francese la lunga, vista solo al letto di morte. Le sue « Memorie » si chiudono ricordando come vi siano popoli che cominciano, altri che finiscono. Mussolini ha già parlato in nome d'un popolo ch'è all'inizio della nuova civiltà di Roma. I profeti, veramente, parlano nelle aurore. Non si può negare che l'alleanza franco-inglese contro i regimi totalitari abbia avuto dichiarazioni ufficiali di estrema compattezza e di salda fiducia. Tuttavia gioverà non grattare ... Quel che Monsieur Dupont possa pensare di John Bull è acquisito nelle Memorie dei capi che già scontarono il loro amore al tempo della guerra del '14: i francesi devono credere molto a Clemenceau che essi hanno battezzato semplicemente cc Père la Victoire ». Il padre del~a Vittoria francese afferma, nelle sue cc Memorie », con un candore senza riserve, che cc l'Inghilterra, sotto apparenze diverse, ritorna alla sua vecchia politica di discordia continentale »: se è poco, compatite; si tratta _dell'alleanza di libere democrazie. In verità Clemenceau è facile all'ira; si sa che l'ira sia la più feconda matrice della verità: sfogliando le sue pagine, le 55° Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==