Titta Madia - Storia terribile del Parlamento italiano

IL TRATTATO DI VERSAGLIA NELLE PARLAMENTARI GESTAZIONI EUROPEE I GRANDI ALL' « ABBEVERATOl0·» - CRISTIANI MANGIATI CRUDI - APòLOGO DELL'ANGUILLA E DELLA RONDINE - LLOYD GEORGE CONTRO LA STAMPA INGLESE - SONNINO PREFERISCE NON INCONTRARE GLI «ALLEATI» - FIUME ITALIANA « C'EST LA LUNE » PER CLEMENCEAU WILSON E IL COLPO APOPLETTICO È chiaro 1::heOrlando e Sonnino siano più vittime che artefici del trattato di Versa.glia, del quale conviene dire con specificazione; se ne possono tener presenti le conflittanti cortfidenze degli autori, tanto più significative quando il trattato finisce di morte violenta. I Il trattato di Versaglia è figlio di pochi ma confusi genitori, fra i quali, il più rissoso, Giorgio Clemenceau, uomo di carattere: in Fraricia uomo di carattere vuol dire uomo dr pessimo 1::arattere,perciò chiamano Clemenceau « Il Tigre>>, lout-court. CleÌnenceau è vandeano, irascibile, peloso, con grigi occhi crudeli sotto un par di sopracciglia·che sono le più folte d'Europa dopo quelle di Armando Falconi; prima di morire; temendo che i suoi amici Poincarè e Foch e Briand vogliano attribuirsi Un'eccessivaquota di paternità sul trattato~ licenzia alcune centinaia di pagine, cpl pretesto di narrare le « Grandezze e Miserie di una Vittoria», ma in verità per affermare che le miserie della vittoria sono di Poincaré e di 5,47 Biblioteca Gino Bianco·

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==