Titta Madia - Storia terribile del Parlamento italiano

Alle, Colonie è Gaspare Colosimo, che ha già vent1cmque anni di deputato e avrà un ruolo, poichè - durante la permanenza di Orlando e Sonnino a Versaglia - supplirà il presidente dei ministri: Colosimo è intelligente, quanto basta per nbn sbagliare e per non porsi problemi estranei; è cortese, quanto basta per avere amici in tutti i settori senza impegnarsi; è avvocato, quanto basta al patrocinio delle cause scelte, senza consumarsi nell'esercizio giornaliero. Fa tutto secondo è prescritto; e, secondo è prescritto per un vecchio parlamentare, finisce al Senato. Alle Poste è Luigi Pera, un democratico dei più rappresentativi, più. volte ministro: avvocato travolgente, parla in pubblico con larghe citazioni filosofiche e in privato con truculenti locuzioni da calabrese irato e senza timore di Dio; giunge alla Camera dopo aver battuto il multimilionario Quinticri con la sola forza dei suoi discorsi; la sua intelli'genza è scardinatrice, la sua coscienza è retta, il suo dispregio per l'intrigo è palese; si carica di cambiali ogni volta che asçende al governo, se ne monda, quando ne discende, con soli sei mesi di esercizio professionale. Molte cose e molti amici gli rimarranno fedeli: sopra tutti, l'amore di Spencer il gusto dei tropi e delle allocuzioni e il devoto cuore di Salvatore De Luca. Alle Munizioni è Alfredo Dall'Olio, il quale ha l'orgogliosa ventura dì presiedere alle armi durante la guerra contro l'Austria e durante la guerra per l'Impero; il Duce gli tributerà al Senato un elogio che basta a far vivere d'usufrutto. Al Tesoro è Francesco Saverio Nitti, di cui, in queste cronache senza oltraggio, si vorrebbe non parlare, per il male che egli fa all'Italia: se ne dovrà riparlare; speriamo, se 12. coscienz:i storica non ci fa prigionieri, di riuscire a dirne fuggevolmente: per ora si può ricordare che Sonnino, esperto, mal tollera l'inclusione del saccentissimo professore, giunto da Muro Lucano a conquistare il primato tra i· parlamentari nefasti; il più nefasto italiano di una generazione, e non si dice di tutte, per giudicare « juxta alligata et probata ». L' Aldovrandi Marescotti annota che Sonnino gli parla del nuovo ministro del Tesoro « con labbra alquanto contratte, BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==