Una rappr.esentanza di deputati socialisti ora parte pel convegno internazionale di Kiental: si va a firmare il manifesto indirizzato « ai popoli che la guerra rovina e uccide ». Il governo non trova armi per imporsi alla Cai:nera nella gravezza dell'ora, se le trova non sa impugnarle; Salandra e Cadorna, due temperamenti sguadrati, talvolta si scontrano; Cadorna lamenta che 1~ stampa non circondi del « necessario prestigio» l'attività dello Stato Maggiore; Barzilai gli segnala onorevoli commenti dei giornali; Cadorna risponde il 25 febbraio '16, alquanto confortato, con una lettera resa pubblica dal destinatario: « Ne sono lieto, non certamente per la mia persona che non conta nulla, ma perchè' è indispensabile, finchè sulle sue spalle grava questo pesante fardello, che essa sia circondata dal necessario prestigio. Sen-· za questo, io non potrei rimanere un'ora a questo posto. Con questo, non mi verrà certamente meno la fede e la volontà di riuscire, se mi soccorreranno tutte le provvidenze che sono di spettanza del"Governo, e che nella guerra moderna sono condizioni imprescindibili di vittoria ». Come si vede, Cadorna protesta, ma non taglia la corda per un corsivetto di giornale: il nemico è di fronte. Il nemico, nella primavera del '16, sferra l'offensiva nel Trentino. La Camera, di spirito tenacemente giolittiano, sequestra l'occasione per l'attacco a Salandra. L'on. Chiesa, tradizionalista nel copricapo poichè porterà sino il 1924 l'ultima tubetta d'Italia a sezione cilindrica, vuol sapere il perchè e il percome dell'offensiva; l'on. Miglioli, che soffre di leggera poliùria, vuole invece sapere perchè sia stato «silurato» il gen. Brusati; i socialisti, che si giovano delle notturne industrie dell'agguato, credono propizio il momento per chiedere maggiori sussidii a favore delle famiglie dei richiamati. · Questi vari signori formano il magico giardino d'Armida, coi frutti celebrati dal noto verso del Tasso: « e, mentre spunta l'un, l'altro matura>). · Salan~ra è battuto: si deve ai deputati pensosi della Patria se si riesce a n_on significare nella caduta del Gabinetto una deplorazione alla guerra. Questi deputati sostengono invero la necessità d'un nuovo ministero a larga rappresenza nazionale : sarà il ministero Boselli. I 1 523 BibliotecaGi:io Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==