Già si vuole la pace, e si sottintende << comunque sia » : Mussolini, nel dicembre del '15, risponde che « chi parla di pace, quando la Patria è impegnata in una lotta per la vita e per la morte, giova consciamente o inconsciamente al nemico>>. Qualche socialista, tuttavia, è interventista: Bruno Arcà, Ettore Ciccotti, Orazio Raimondo, Arturo Labriola, Carlo Alto belli; qualche altro, raro. Interventisti i radicali, con pubbliche dichiarazioni dell'on. De Viti De Marco; interventisti i repubblicani, che anzi mandano, al governo di Salandra, l'on. Barzilai. Ma i più feroci neutralisti, tra gli spalti di Montecitorio, sono anche i più attivi e protervi; interrompono, rumoreggiano coh le tavolette ribaltàbili dei banchi; tranne la « punta >> di destra e qualche isolat.o, gli altri assistono alla baraonda da incompetenti o con pallido dissenso teorèfico; il vecchio Giusti ha pur veridicamente ammonito: Metti che quattro mi bastònin qui, e lì vi sian dugento a dire: - ohibò! - senza scomporsi o muoversi di lì, e poi sappimi dir come starò, · con quattro indiavolati a dir di sì e dugento citrulli a dir di no. Altri sono, in parlamento, pensosi dei rapporti che la Francia e l'Inghilterra pos~ano instaurare con l'Italia, sin d'allora si teme la slealtà degli alleati; il sen. Marconi, parlando al Senato: « Mi sia permesso - afferma - di dire con rude franchezza, .anche a •rischio di dispiacere ad amici miei carissimi, che, mentre sono certo che sui campi di battaglia i soldati italiani, francesi~ inglesi e russi combattono èon gran forza d'animo, credo che vi sia ancora assai bisogno di perfezionare la reciproca assistenza fra' Alleati». Il 14 settembre '915 Mussolini, interventista intervenuto, raggiunge la linea del fuoco e scrive l'inobliata lettera (« per non disarmare ») ai redattori de Il Popolo d'Italia; la lettera conclude: « Per quanto mi riguarda, io non ho preoccupazioni personali. Sono pronto a ricevere tutti i colpi del destino. Poco importa! Secondò la superba formula romana, " necesse naBibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==