Titta Madia - Storia terribile del Parlamento italiano

pose a vedere: beh, come andrà? cc Eccomi - lui disse - arrampicato sulla vettq dell'albero infido >>: la politica! Andò come si sa. Una donna terribile regnava sull'Inghilterra, anche ella quasi sempre non compresa dal suo popolo, che - .aizzato-- giungeva a disertare la piazza, nel preciso momento dell'arrivo di lei, per odio al marito Alberto, tedesco. La Regina Vittoria e il Primo Ministro Disraeli si avvicinarono dapprima riservatamente ostili; si conoscevano solo per sentito dire. Ma col tempo ella cedette al sortilè'gio del di lui animo, e lui fu preso dal coraggio della sovrana: un'atmosfera sempre più calda li avvicinò, un piacere di sentirsi soli e vicini sulle mercantili combutte del regno, una necessità di farsi luce a vicenda nella metropoli grigia in senso proprio e in senso figurato. · Fu l'època d'oro della Nazione. Disraeli andò incontro al popolo, nella comprensione lata delle necessità sociali, tanto più da lui compresi;: quanto più il versàtile spirito era passato traverso le stazioni della vita, le squallide e le festose, l'errore, il bisogno, la ricchezza e le interiori lotte giammai placate; egli promulgò le leggi che riconoscono i diritti dei lavoratori contro gli imprenditori, quella del sabato inglese, quella delle 56 ore di lavoro settimanale, tutta l'ossatura in- .somma del patrimonio legislativo· di cui continua a vantarsi - senza colpa e senza merito - l'odierno demos britannico. Infine egli dette alla Regina Vittoria il titolo d'Imperatrice : massimo dono al Paese, massima offerta a una donna. E navigava in acque sommosse e infide: la Russia nemica; la Germania diffidente; la Francia, allora come sempre, con un'anglofilia fatta di tedescofobia, ma pur sempre spregiatrice e incredula. Col trattato di Utrecht l'Inghilterra comincia la fondazione del suo impero, ma è col Congresso di Berlino che rapina più della terza parte della popolazione africana. Poi gli anni s'addensarono; la vecchiaia andò disfacendo le curate eleganze di Beniamino Disraeli: gonfi i piedi, 50 BibliotecaGinoBianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==