do: di grande c'è l'ansia d'un italiano per il suo Paese, e la perplessità d'un· capo di governo che non riesce a mettere il Paese in fila, proprio no. Ora ci si rende conto come, senza Mussolini e D'Annunzio, si sarebbe pur sempre cantato « O Trieste o Trieste del mio core... ))' ma non ci si sarebbe messo piede, a Trieste; se ne può esser sicuri. Tuttavia, questo è il Salandra intimo; però pubblicamente il suo discorso è sempre uno squillo, e anche questa fermezza di parola non va dimenticata. Il 17 ottobre del '14 muore il ministro degli Esteri, Di San Giuliano, al Palazzo della Consulta, muore - s'è visto - con cuor leggero, versificando: Salandra assume l'interim degli Esteri, (che terrà per pochi giorni, sino all'avvento di Sonnino a quel dicastero, 5 novembre), è pronuncia un martellato discorso: « Occorre incrollabile fermezza d'animo, serena visione dei, reali interessi del Paese, maturità di riflessione che non escluda, al bisogno, prqntezza d'animo; occorre animo scevro da ogni preconcetto, da ogni pregiudizio, da ogni sentimento che non sia quello della esclusiva.ed illuminata devozione alla patria nostra, del sacro egoismo per l'Italia nostra>>. Mussolini frattanto scrolla il paese; non si vuole la guerra; Mussolini la impone, comincia adesso con l'essere l'interprete del senso storico della stirpe; il socialismo lo sconfessa. , Il 20 ottobre '.914· 1a prima pagina dell'Avanti! porta questo « Congedo >>: « In seguito alla decisione della direzione del Partito, ho rassegnate le dimissioni da direttore dell'Avanti! Nominato da un Congresso Nàzionale, solo dinanzi ad un altro Congresso Nazionale avrei dov1.itorendere conto del mio mandato; ma io, quantunque ci siano dei precedenti, non faccio questione di procedura e me ne vado. Con serenità. con orgoglio, con fede immutata. BENITO MussoLINI)). La sera del 24 novembre si tiene l'assemblea della Sezione milanese socialista per esaminare « il caso ». Mussolini v'interviene e pronuncia la « difesa )) che lascia sgomenti gli stessi vittoriosi, i quali hanno pure ottenuto la sua espulsio- ,. ·:·.\~~~ •. ) - ··i•\I':~.~ . .-'··r. .. .._..:. . -__.; 501 B1bloteca GinoBianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==