Titta Madia - Storia terribile del Parlamento italiano

' Al Tesoroi Meda, molto clericale, molto ingegno, molto .ivvocato, molte cause, molti cavilli, e, come uomo di parte, molto tutto. Alle Finanze, Tedesco: è nato ad Andretta, è finanziere, quando se ne ricorda è anche avvocato; l'aria del governo gli è vitale, tanto che, appena cade da ministro, ·muore. È l'uomo delle mèdie. Dice: « in medio stat virtus )); ed è corrente, si chiama Francesco. Alla Guerra, Bonomi: sarà più tardi un fugace presidente del Consiglio; ne riparleremo. Alle Colonie, Rossi: come conte è un feto; sarà nominato conte durante l';:mno. All'Istruzione, Croce: il più dotto degli antifascisti e· i I più antifascista dei dotti. Scampato alla disinfezione operata· -dal Fascismo, egli rimane come il ragno a tessere una sui' tela monotona, qual custode del disperso liberalismo, e, co-, me il ragno, dà più fastidio che' male. · Alle Poste, Pasqualino Vassallo: avvocato e oratore, ci-· piglio aragonese mitigato da grazia iònica, coccolato dalla · sua Sicilia; le donne, in sua gioventù, lo chiamano Pasqualino, teneramente; e lui si arrabbia: volete imparare eppur· no che Pasqualino è il cognome? lui ha un doppio cognome - Pasqualino e Vassallo - segn~ di fasto e di onore. f:_ anche intelligentissimo, il che· gli fa perdonare l'albagia di lontana marca angioina. , · Ai Lavori Pubblici, Peano, ch'è il cc caro Peano >>: anzi, se il precedente ha due cognomi, questi finisce col non averne alcuno, perchè tutti lo chiamano col nome, Camillo; passa. alla storia quale un Camillo, fa pompa del suo nome nudo, come i parrucchieri e i sovrani. - Edoardo, Luigi; e poi . Peppino, Armando, Arturo ,- (domandatelo a Ti eri che ne sa qualcosa per avere immortalato Figàro II). AH~ Terre Liberate, Ranieri: parlamentare. Segni par- · ticolari: N. N. Alla Marina, Sechi: idem come Ranieri. Il nuovo governo è sopraffatto dagli avvenimenti: il Fascismo inizia le sanguinose vigilie contro l'antinazione; Giolitti proclama d'essere equidistante dal Fascismo e dal socialismo, mettendo in linea pari la patria e chi la nega; talvolBibliotecaGino-Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==