bare, per cui il dominio della forza è il solo e vero argomento persuasivo ». La guerra d'Africa non distrae il parlamento dagli altri temi, e teorici e pratici, dei quali l'assemblea si nutrisce con regolare dieta. L'on. Murri, focoso deputato di parte guelfa con sconfinamenti non sempre ortodossi, tratta della lotta. religiosa; Giolitti gli risponde (seduta del 9 marzo '912) che l'Italia non sente questo problema, e con fraseologia comaresca lo avverte che << con tutto il suo ingegno, onorevole Murri, con l'ingegno grandissimo che porta all'opera di propaganda, far;),un buco nell'acqua>>. Lo stesso anno il parlamento ritorna al suo preferito in- . cubo amoroso: riforma elettorale. Il governo presenta la legge del suffragio allargato, detto comunemente suffragio universale, al quale pure altra volta Giolitti è stato contrario; ma è incontestabile il diri.tto di rivedere le proprie posizioni e aggiornarle; la coerenza è la virtù del tarlo. Moltissimi consensi. L'on. Chimirri è d'accordo anche nella tempestività del progetto, per evitare, essendo la riforma matura, che il socialismo ne faccia una propria battaglia coronata di vittoria. L'on. Turati si rammarica, infatti, che la riforma non sia ottenuta con la forza: << egli avrebbe desiderato - svela il presidente del Consiglio alla Camera -' un Governo che non avesse abbastanza intelligenza per proporla, ma che no11 avesse poi abbastanza energia per opporvisi>>. Giolitti ha l'esca per tutti: per il clericalismo, al quale fa capire che dell'allargamento del suffragio si valgono i partiti organizzati, e << di partiti organi.zzati vi sono i socialisti in poche parti d'Italia e i clericali in tutte le parti d'Italia )); per il socialismo, al cui indirizzo dice che, << se la funzione del socialismo è di stare all'avanguardia nel tutelare gli interessi del .proletariato, allora lo considero come una forza propulsiva molto utile agli interessi del partito liberale ». Che befla festa; bellissima: a ognuno il suo, << immenso populo teste)>. Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==