faccia pompa nella ~toria. Durante 1a guerra, Cadorna, irritato, obbiettò a Sonnino: - Io non sono di quelli che amapo legar l'asino dove vuole il padrone -. E Sonnino: - Lo so. Lei preferisce legare sia l'asino che il padrone -). Tuttavia Disraeli non era uomo da impegnare il futuro in un frase; quindi, assegnandosi l'umiliazione pari all'ambizione, scrisse a Peel una lettera che non è fra le più ·nobili sue pagine, e che sì presta a considerare i casi della vita se quegli, il quale si firma «servitore))' è destinato a diventare padrone, e qual padrone! La lettera finiva: « L'essere trascurato da Voi in questo momento mi avvilisce; faccio appello al Vostro cuore magnanimo per essere chiamato. Credetemi Vostro fedele servitore )). Disraeli quella volta non fu ministro; Peel non lo chiamò. Ma non è a dire che Peel sbagliasse sulle possibilità del postulante: egli pensava che Disraeli dovesse ancora « farsi )), prima di diventare un capo effettivo: - è più facile - disse - fare il Primo Ministro, che iì Ministro - (il che, solo nella tècnica parlamentaristica, par proprio vero), e ricordò il detto di Napoleone: « on peut toujours créer un Général; mais il faut toujours former un capitaine >). (Da meditare, per coloro che intendono la vita a tappe bruciate: lunedì; visita di leva; ma_rtedì, Mare.sciallo d'Italia). La vita non era facile, la politica era dura, il grande successo tardava; talvolta, nel cuore, si faceva sera. Ben non aveva molte pene, ma lo mangiava l'ansia di giunger più alto, e questo bastava al suo affanno; la tragica poesia dice che mille pensieri insieme non hanno_ il peso d'un pensiero solo quando è solo. Talvolta Ben ebbe financo l'intenzione di piangere; tal'altra pensò se un matrimonio non facesse la strada più agevole. Già, più giovane, alla sorella Sara che gli scriveva dell'argomento,. aveva risposto: « Tutti i miei amici che hanno spo·satoper amore bàttono· le mogli g ne sono divisi. lo farò forse molte pazzie; ma. non mi ammoglierò per amore: l'amore, nelle nozze_. è garanzia di disgrazia n. 45 . 1bliotecaGinoBianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==