. no delle undici bennate persone che, al natal paese di Petìlia, giurano sulla nostra affermazione immancabile. Ma la . grandezza, amici, è anche legata ai tribunali; pure questo deve aver detto Paolo Orano: da Socrate a Cristo, da Savonarola a Galilei, da Bruno a - mettiamo - l'Accademico Marinetti, parecchi dei grandi son passati di là, dal banco (- Imputato, alzatevi-), vuoi per l'idea, vuoi per « Mafark.a ». · · Orano ha ridotto in pillole la vita pàrlamentare, con amaro dosaggio sintetico. Qualche esempià: « Minghetti: una bella pagina che non conclude». « Deprètis: un governo trattoria: l'ingresso è libero; ma uno alla volta, signori». « Cairo/i: la politica che si addormenta sugli allori domestici ». « Crispi: il parto contradditorio della libera democrazia ii. « F.ortis: il cuore di De Amicis al governo »·. « Pelloux: la Camera alle prese con il comzzio ii. « Zanardelli: lo scheletro di ·Cicerone venerabile di loggia >i. « Giolitti: democrazia sì, ma le elezioni le faccio io J>. « Di Rudinì:. tutto e solo barba ». E Sonnino? per ·Sonnino nemmeno il trivellante ingegno di Orano può. allontanarsi dal consueto gesto del dito sulle labbra: « Sonnino - dice Orano - è la solitaria onestà e la silenziosa convinzione >i. Così solitario e convinto, non è facile persuaderlo; Lord Bertie, ambasciatore britannico a Parigi, scriverà nel suo diario che « Sonnino e Cadorna sono de{ veri Tàrtari, intrattabili; nessuna eloquenza li convince i>: onore ai due fermi Italiani! In verità Sonnino. si muove tra .concezioni inamidate, nutrite in una .schiettà devozione alla patria: il suo programma è definito da Luigi Branci, altro necròlogo de / moribondi di Montecitorio; in quattro S: Sincerità nei bilanci, Sorveglianza della Camera sui medesimi, Severità nell'amministrazione, Sicurezza all'interno e all'estero. Sono degli S onesti; niente in comune con quei t_re S nei quali - secondo Mérimée - si éoàgula l'odio della gente corsà contro il nemico: schioppo, sti1etto e spada. 447 81bl1otecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==