Titta Madia - Storia terribile del Parlamento italiano

Giunge Sonnino alla Camera con la 14• legislatura e ha poco più di trent'anni: onesto accigliato ossidato, con aspri baffi nutriti che copron le labbra e sembran.o una chiudenda a ricacciar dentro le parole impensate, Sonnino è un taciturno: questo gli dà subito un connotato speciale, in un'epoca e in un paese in cui la facondia è bene comune, res nullìus. Non sa parlare; non può parlare se non scrive il discorso in larghi caratteri su larghe cartdle: ha una voce stimbrata ingolata e nasale: il suo silenzio è direi quasi fisico, ma è anche psicologico, poi che egli disdegna il pettegolume della Camera e pensa che nessuna impresa tocchi fondo se non fasciata di riservatezza; di contro a Orlando, Sonnino (1). il quale a Versailles parla in classico italiano in pessimo francese e in incomprensibile inglese,. si dice che Sidney Sonnino e< tace in tutte le lingue>>; Ferri lamenta che Sonnino favelli con « parsimonia cerebrale >> e dice che « la taciturnità di lui minaccia di diventare un titolo storico nei futuri manuali del ginnasio per i nostri nipoti e pronipoti >>. Quest'amore del silenzio è per l'uomo il tic caricaturale: non è definizione in cui esso non ricorra. Anche Paolo Orano, il quale ... Parentesi: Paolo Orano è uno specialista delle istantanee al magnèsio; non sono dimenticati quei medaglioni che egli pubblica il 1904 sull'Avanti! e che ~ ci scriveva recentemente - « mi costarono parecchi guai giudiziari e dettero al giornale fama mondiale >>. Ahimè! queste nostre cronache - perbacco! - n9n ci costeranno guai giudiziari, saranno acqua sul vetro; e non ci daranno nemmeno fama mondiale,. nemmeno nazionale, nemmeno provinciale, con grave scor- (1) Dal libro: Mo'<TECITORJO. Noterelle di uno che c'è stato. - (N. d. E.). BibliotecaGjno Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==