parola più nobile,. nella contesa parlamentare, sia « auassino »; la più turpe ... : <\ Oh - dice - ce ne sono parecchie che possono considerarsi ugualmente le più turpi. Il Presidente stende la mano al campanello, le rare volte che ha avuto l'ingenuità di posarlo, perchè di solito non ne distacca la mano>>. · Del i'esto.. essendo pregio dello storico l'obbiettività, bisogna riconoscere che una bella ingiuria arroventata non sempre sia facile nel grandinare.delle diverse favelle che empiono l'aula e la seduta: si sperde nei rumori. Gli specialisti son <:J.Uellcihe si appostano, tesi i nervi e l'udito, a captare l'at- _timo di silenzio tra _le opposte· onde verbali, e in questo attimo scòccano, stagliata, la grossa ingiuria che rintroni. Invece, i deputati profani gittano nel vulcano del chiasso la voce e la minaccia, e tutto si confonde, sen·za scriminazioni. Vero è che l'on. De Bellis (si qice, così, un nome di autorità polemica, a solo 'fine esemplificativo e non indicativo) scrive rapido un bigliettino a Michele Majetti, resocontista, perchè - nel caso Michele non abbia udito dalla tribuna della stampa - sappia e pubblichi sul giornale che egli ha detto ai socialisti: « gente malfida, malfida i>. Ma· forse lo stesso usciere porta al.resocontista dell'Avanti! un altrn rapido bigliettino dell'onorevole - putacaso - Barbèris, il quale scrive: « Caro compagno, pubblica, ti prego, che ho or ora gridato a quelli dell'estrema destr;i: colonne marcite della borghesia. È bene dire le cose come sono ». Gridasse solo <, colonne marcite i>, bah, tarabaralla (come concede Ardengo Soffici, nei suoi articoli s'ulla «lingua»); però l'on. Barbèris, miscredente in Dio e devoto a Bacco, grida pure ai liberali <:JUelloche considera l'oltraggio definitivo: « astèmii, branco di astèmii n. Le ingiurie avvampano e l'atmosfera si fa corrusca; ma ìo so che poi si va alla buvette, comè sin dal Subalpino - intignato, per necessità, da linguaggio francioso - si chiama il rifornito bar parlamentare. Si tratta di ottimi temperamenti: qualcuno assumerebbe l'ingiuria con melodram- . ma, e l'on. Cotugno, ad esempio, ci fa sapere che lui è d'accordo con l'abate Galiani, il quale - a chi gli domanda come risponderebbe se fosse colpito da uno schiaffo --:- spiega, 433 E 1:.. 3 ca Gino Bianco I
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==