Titta Madia - Storia terribile del Parlamento italiano

scale, De Michetti, Chimicali, Spirito, Giustino Fortunato", Ludovico Pulci, Cavagnari; Di Scalea, Cirmeni, Pasquale Libertini, Gesualdo Libertini, Personè, Del Balzo, Giovanni Alessio, Leonardo Bianchi, Morelli, De Seta, Fumari, Marghieri, Vincenzo Riccio, Fortis, Ruspoli, Carnazza. Non è finito: dopo il processo, il collegio di Trapani, per protesta, elegge di nuovo Nasi deputato, plebiscitariamente; anche i « picciridd'i >> gridano « Viva Nasi e San Calògero! )). Sfrigolanti discussioni di alta dottrina. se Nasi sia· oppur non sia eleggibile. Nel 1913 si costituisce un comitato, sotto la presidenza del signor Giuseppe D'Amico; il comitato pubblica un opuscolo (Tipografia Alberto Cesari - Pisa) dal titolo « Nunzio. Nafi eleggibile ))' con acclusi i pareri favorevoli di sommi giuristi, da Manzini a Cimbali, da Lucchesi a Faranda, da Colajanni a Cogliolo, da Tambaro a Gabba, da Alimena a Zerboglio ... La Camera insiste nell'annullare l'elezione; ma la Sicilia insiste nel fare di Nasi un'idea, e Nasi è rieletto contemporaneamente in tre cpllegi, Trapani Caltanissetta e Palermo: l'elezione è finalmente convalidata, egli ritorna a Montecitorio, deputato di undici legislature, dalla XVI alla XXVI; sarà travolto nella XXVII non dalla contraria volontà degli elettori, ma dal cataclisma dell'Aventino neì cui rovinosi anfratti anche lui s'è sciaguratamente accampato. Così, senza somigliare a se stessa, odiando di se stessa qualcosa, di se stessa quakosa perdendo, disertando dalle ardue strade in salita e sbaccaneggiando nel cortiletto della pretura urbana, l'Italia di Giolitti perde il tempo: e fa propositi di « sopportare virilmente)) ·la· bìgia faccenduola d'un temporaneo ministro, nemmeno levato sul torbido della grande delinquenza, ma tramortito a rubacchiare il ventilatore e la stufa. Son queste le cose per le quali avviene più tardi che Ehrenbur-g, poeta soviètico e appetito idem, pensi con nostalgia alle epoche oscure e ferrigne f).ellequali si divoravano milioni, si svaligiavano non casseforti ma intere città, si mangiava a colazione un'oca intera e si accecava una donna che avesse tradito. È il disprezzo di Kreuger per il borsar.olo·. 431 ibhoteca,GinoBianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==