mettere spaziQ nella contesa è sempre stata la strategia più sicura. Infatti, dieci anni dopo, ritornerà al governo. Alcuni fanno <li questa pesante faccenda della Banca Romana l'uovo barlaccio di tutta la posteriore politica giolittiana. L'on. Vincenzo Saporito, che consegna in un volume .trent'anni di sua vita parlamentare, è convinto che da questi fatti scaturisca la decadenza della Camera, perchè Giolitti, proprio per agevolare l'oblio delle accuse, organizzerebbe una corruttela sistematica tendente all'eliminazione dall'assemblea degli spiriti liberi e combattivi. Ma in verità è dubbio se i cosiddetti scandali siano la determinante oppur la risultante del clima: la febbre è il sintomo e non la causa della peritonite; e la politica a sistema parlamentare, con le necessità di sostegni a catena, importa in tutti i paesi la stirpe zoliana di S. E. Eugenio Rougon del Secondo Impero, da cui derivano Madame Humbert, l'« affaire » Rochette, Hanau, À.ustric, Stawiskj della Terza Repubblica. Dice Sorel, citato nella prefazione di Missiroli a L'Europa sotto la tormenta ( 1), dice che, quando interviene il politico, si ha quasi necessariamente un rilasciarsi della moralità, perchè il politico non muove foglia senza un çalcolo di retribuzione: « èccoci - conclude - ben lungi dalla vita del sublime; ci troviamo, piuttosto, sulla via che mena alle pratiche della società politico-criminale ». S'intende che qui si parli della « politica » nella sua accezione comune, borgliese e filistea, e non del reggimento della pòlis, nel quale si esprime la virtù dei prìncipi e il genio dei comandanti : arte e scienza. Qualcuno, alla Camera, protesta e grida che il· parlamento sia senza avvenire; che, prima degli uomini, sia infetto il sistema,; che... Un giornale scrive, quasi ad ammonimento verso questo qualcuno: - si finirà col non volerlo più ascoltare! -,-. Infatti ?òn Jo ascolteranno troppo, perchè un uomo (1) Cfr. :'Sorel: L'Europa sotto la tormenta. - Corbaccio: dal/'Oglio, editore. (N. d. E.). 1bllotec8 Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==