e un poltrone. Ignazio di Loyola: ecco un uomo, ecco un santo! >>. · In verità Ignazio era una natura di sacrifizio, che sin dalle battaglie di Najara e di Pamplona s'era posto il quesito della bella morte; Ben era solo un dear boy che cercava di onestamente risolvere il problema della bella vita fastosa, e per ora si bilicava sugli eccessi - dodici ore di studio filate o una notte d'orgia da marinaio appena sbarcato. C'.era in lui del frate trappista e del Belzebù; non si sapeva chi avrebbe preso il sopravvento e nemmeno se - come poi avvenne - si sarebbe stabilito fra le due tendenze conflittanti un onoreYole armistizio. Iniziò con l'avvocatura, che in parte prevalente è l'inesausta matrice dei destini fuori serie: il giorno egli si curvava tra le liti dell'umanità ribollente, lo sciancato dolore che invoca ragione e il gracile bene sopraffatto nella romba degli istinti; la sera si esibiva tra i galanti protagonisti del salotto, e le mamme -lo esaminavano col consueto dispetto pronto a mu~arsi in èstasi, i padri l'osservavano al disopra degli occhiali in circospetta diffidenza, le ragaz2<e reclamavano (la solrta esagerata pretesa!) che questo bachelor s'impegnasse a farne solo una felice, le signore opinavano trattarsi d'un uomo paradossale e mettevano in quel paradosso il presentimento di sensazioni sgargiate. Perchè Ben non era bello, ma si credeva bellissimo; in più, aveva l'estro d'un'eleganza sfacciata come una pubblicità, fatta di velluti, nastri e merletti; era il primo cittadino britànnico che osasse portare un bastone al mattino e un diverso bastone. alla sera; era impareggiabile nel sorbire il the con lento gustare stremato come nelle pagine dei romanzi; era ritenuto immaginoso perchè siJlla scorta della letteratura orientale trovava che ogni fanciulla fosse diritta come una palma, graziosa come una gazzella; era ritenuto spregiud_icato· perchè, sull'antica testimonianza di Orazio, si diceva convinto che le ragazze fantasticassero de tenero ungui per avventurosi amori o libertà sconfinate come l'uccello. prigioniero che vede gli alberi oltre il vetro della finestra, bisogna -:--:concludeva Ben - bisogna rompere il Yetro. Era insomma un esile giovane di scatenate ambizioni, ere39 BibliotecaGinoBianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==