'61, cerca con Pèpoli e con Rattazzi di dar vita a un partito Ìnterrriedio, tr.a destra e sinistra, che appunto si chiama Terzo Partito. Parsimonioso, prima di poggiare il piede vuole assicurarsi della solidità della pietra. Gli amici lo dicono avaro, amici e nemici non lo ritengono un Adone: tutti sanno che egli non va mai in vettura e mangia economicamente: alcuno dice che gli basterebbe anche la cucina di Sparta, ma subito soggiunge che a Sparta non potrebbe profittare della cucina perchè, sin dalla nascita, in forza delle leggi di Licurgo, sarebbe buttato dal Taigeto. Questo « alcuno » è Barzilai:, satirico, il quale, in Vita Parlamentare, assicura pure che Saracco, provocato, sia capace d'insorgere tonante e terribile: « ma in fondo - soggiunge --'--non fa paura ad alcuno ». Saracco combatte il barone Magliani, ministro delle Finanze, compilatore di « una finanza allegra >>. È quattro volte ministro: prima con Deprètis, poi tre volte con Crispi. Ha idee più. sicure che vaste: vede l'Italia come il suo paesello di Bistagno, convenientemente allargato. Perciò, unico fra i presidenti del Consiglio, dice <e il mio Re », « io sono devoto al mio Re», <e i vecchi liberali seguono il mio Re», dove il possessivo nasce più da· familiarità paesana che da devozione di milite. · Si presenta al parlamento con un progetto di riforma tributaria redatto dal suo ministro delle Finanze, ch'è Bruno Chimirri, per trentatre anni deputato di destra, avvocato celebre di Catanzaro; e non si comprende perchè i due illustri deputati catanzaresi di questo tempo - essendo entrambi avvocati - finiscano al ministero delle Finanze: Grimaldi e Chimirri : forse appunto perchè li assiste la virtù versàtile d'una duplice ala, la Calabria e l'avvocheria. Il progetto è affidato a una commissione di 15 membri, 1a quale inizia i lavori con l'ordine del giorno che slarga il cuore dei contribuenti: « La Commissione delibera di fare speciale argomento dei suoi studi i possibili sgravi°sui consumi, cominciando dalle farine». Frattanto l'on. Gianturco, sostenitore del governo e col governo d'accordo, redige un progetto di legge con.tro la propaganda ana.rchica. Alti lài dei socialisti: l'on. Pellegrini GinoBianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==