Titta Madia - Storia terribile del Parlamento italiano

Pelloux, pn;sidente del Consiglio: « Domando di parlare». Presidente: « Hà facoltà di parlare l'onorevole presidente del Consiglio ». Pelloux, presidente del Consiglio (Segni d'attenzione): cc Signori deputati, deploro vivamente la necessità, in cui si è trovato ieri l'egregio presidente della Camera, di togliere la seduta, in seguito al tumulto causato da un'atroce ingiuria, diretta da un deputato, all'esercito nostro... ii. (Bravo! Benissimo! - Applausi fragorosi e prolungati - Grida di : Viva l'esercito! - Rumori ed esclamazioni all'estrema sinistra - Apostrofe del deputato De Felice ai deputati di destra-'--- Nuove acclamazioni all'esercito). Pelloux, presidente del Consiglio: cc ••• ingiuria diretta a quell'esercito che ha dato in ogni circostanza tante prove di valore (Bravo! Benissimo! - Nuovi prolungati applausi), di devozione e di ogni specie di virtù CÌvili e militari. (Interruzioni all'estrema ·sinistra - Vivi rumori a destra). Quell'ingiuria ... ii. Morgari: cc Li difendete perchè vi salvano! ii (Rumori vivissimi e grida di: Basta! basta! fuori! fuori! - L'onorevole Morgari ed altri deputati continuano ad apostrofare i colleghi di déstra - Agitazione, tumulto - L'onorevole Serralunga sale concitato lo scalone di sinistra minacciando l'onorevole Bertesi - Parecchi deputati di destra si precipitano verso l'estremo settore di sinistra - Tumulto vivissimo - Il presidente si copre -. La seduta è sospesa alle 14,10 e si riprende alle 14,20). Presidente (con forza): cc Non continuerò la seduta se l'autorità morale del Presidente non sarà sussidiata dalla gentilez.za d'animo e da_ll'educazione politica dei miei col• leghi del/' una e del/'altra parte della Camera. (Proteste a destra - Applausi a sinistra). Ogni deputato stia al suo posto e non si ingombri l'emiciclo; si lasci piena libertà di parola ai ministri e· ai deputati; altrimenti leverò la seduta! La seduta è ripresa.·Ha facoltà di:parlare l'onorevole presidente del Consiglio ii. Voci: e< Ai posti! Ai posti! ii. Pelloux, presidente ·del Consiglio (Segni d'attenzione): BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==