Titta Madia - Storia terribile del Parlamento italiano

il primo collaboratore, il più vicino e il più devoto, di Alfredo Rocco (e con Saltelli, Enrico Romano Di Falco): Rocco offre a Saltelli una manoscritta dedica sul codice « in memoria del lungo lavoro .comune e per grato ricordo dell'efficace collaborazione prestata>>. Prima di tutto, alcune correzioni di forma: il testo del Codice è già stato riveduto da esperto linguista, per far salvi i diritti dell'idioma, e non si può certo dire che il linguista abbia sofferto distrazioni o sia incappato nel quandoque dormitat Homerus; ma ognun vede la più idonea proprietà delle frs1sicorrette da Mussolini. , L'art. 3 7 diceva: « Quando la legge stabilisce che la condanna importa t-fna pena accessoria temporanea, e la durata di ESSA non è espressamente determinata, la pena accessoria ha una durata eguale a quella della pena principale inflitta ... >>. « Di essa >>?ma se un grammatico puntiglioso fa le bizze e vi dice _cheil « di essa n si riferisce al soggetto? ... Mussolini sostituisce, alla parola essa, la parola questa. L'art. 49 diceva_: « Non è punibile chi commette un fatto non costituente reato, nella supposizione erronea che esso costituisca reato. La punibilità è esclusa ALLoRCHÈ, per la idoneità dell'azione o per la inesistenza del!' oggetto di essa, è impossibile l'evento dannoso o pericoloso >>. Sono due concetti simili, l'uno e l'altro escludendo la punibilità: Mussolini aggiunge, nel secondo-capoverso, la parola altresì: « La punibilità è ALTREsÌ esclusa... >>. Quindi cancella l'a!Lorchè e lo sostituisce con quando: parlar facile. In materia d'ingiuria e di diffamazione, l'art. 596 prescrive che il colpevole non sia ammesso a provare, a sua discolpa, la verità o la notorietà del· fatto attribuito alla persona offesa. E soggiungeva: « Tuttavia, quando l'offesa consiste nel!' attriòuzione d'un fatto determinato, e la persona e l'offensore, d'accordo, ne DEFERISCANO LACOGNIZIONE AUNGIURÌD'ONORE, prima che sia pronunciata sentenza definitiva, la querela si con·sidera tacitamente rinunciata o rimessa>>. Qui l'immutaBibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==