in intime cogitazioni, sembra un congiurato alla vigilia del Termidoro, invece pensa a quello che dirà, e quello che dirà sarà piacevole sensato studiato armonizzato; Ungaro, detto familiarmente Pippo, avvocato nazionale, ha risolto il problema dell'ubiquità, poichè lo stesso giorno ha una causa fissata ad Agrigento e una a Cuneo, una commissione parlamentar-e, un discorso di propaganda, un battesimo, un colloquio con l'agente delle imposte, il solo che riesca a turbare la sua ridente incipiente pinguedine: di Titta Madìa, infine, vorremmo dire un certo bene convinto; ma attendiamo da anni che altri ci preced~; e quanto bisognerà attendere, mio Dio?, quanto? buona gente, svegliatevi. La Commissione, nella sua prima seduta, « chiama nel suo seno » ( così dicono gli atti parlamentari) il consigliere di Cassazione Ugo Aloisi (oggi presidente di sezione) e il sostituto procuratore generale di Appello Ruffo Mangirti (oggi consigliere di Cassazione), validissimi sostenitori del Progetto del Codice e irremovibili; pronti a discutere, pronti sempre a discutere, e anche a trovare l'accordo, con l'unica pregiudiziale che si accetti il testo del progetto : fuori del quale non è salute. Questo è anche il convincimento di Enrico Romano Di Falco, altro collaboratore eminente, oggi presidente di sezione di Cassazione, credente in Dio e nell'intangibilità del Progetto in ogni articolo comma capoverso e alinea. A far parte della Segreteria della Commissione sono chiamati il Prof. Cerciello, Capo dell'Ufficio Studi Legislativi del Senato; l'avv. Cosentino, primo revisore alla Camera, il dott. Bastianini, revisore al Senato. La relazione che il presidente D'Amelio, col consueto dono della lucida sintesi, espone al ministro, è un attestato del fervido dibattito della commissione, non perennemente fecondo poi che sono scartate varie delle numerose proposte. Ma vi è un'ultima riassuntiva revisione: quella del Duce. Mussolini penalista, anche penalista. E non deve meravigliare, non solo perchè il genio coglie per baleno d'intelletto BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==