Titta Madia - Storia terribile del Parlamento italiano

più la parola riusciva immediata più ne era felice. Sempre, dopo aver parlato alla folla, egli era felice: vi era stato un.atto di comunione: e s'illuminava nel volto aperto senza chiaroscuri, dove la frequenza del sorriso era la cosciente calma d'affrontare la vita quale un'impresa seria eppur non drammatica, un impegno che desse significato alla propria giornata: cum laetitia. E quando l'aria d'Africa dona ali al sogno e ridesta le canzoni nel cuore dei vecchi fanti, che cosa può fare ,Luigi Razza, fante e ministro? Andare. Il ministro va in volo. È uomo del tempo di Mussolini. Non deve finire, d'accordo: non solo perchè è giovane; anche perchè è uno di quei giovani in cui la vita comincia ogni mattino. Ma se finisse col ràntolo d'una polmonite o col bacillo tìfico, la morte sarebbe senza simiglianza con la vita. ' Nell'estate africana, mentre l'Italia ha la sua giovinezza tra i bivacchi delle tende, e gli accampamenti echeggiano di canti, e per le strade marciano le truppe, e le navi sàlpano portando il meglio d'una gente verso l'approdo voluto dal Capo ..., Luigi Razza cade, primo sulla rotta. Volontario come sempre. · Nell'alba, mentre arde il rogo, la sua piccola dorme ... Qui non si può continuare: c'è caso alcuno venga fuori col processo alla rettorica. Ma sarà concesso dire che quel mondo civile d'allora, assediante, societario, senza giustizia, senza aspirazioni, senza , prodigalità - intento a far massa contro un popolo che avanza pe~ il Genio da Dio assegnato all'Italia e al tempo - quel mondo poteva scoprirsi, Se avesse inteso. La Camera ha dato alla guerra dell'Impero un ministro (Luigi Razza), un deputato in carica (Giuseppe Righetti) e, fra le medaglie d'oro, un ex-deputato fascista (Antonio Locatelli). Saluto romano. BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==