Titta Madia - Storia terribile del Parlamento italiano

L'aula è affollatissima; i deputati in divisa fascista: sul banco del Capo del Governo è un grande fascio di rose rosse legate con nastro tricolore. Nella tribuna reale è la Duchessa d'Aosta. I deputati cantano gli inni della Rivoluzione. Tutti in piedi, volti a gridare un indefettibile amore: Mussolini. Relatore è Carlo Del Croix: la conquista delle nuove terre? più che la conquista - egli dice - è il prestigio che iì Duce si è conquistato dentro di sè e il prestigio che egli ha imposto al mondo: « Era questa certezza che prorompeva dalle moltitudini all'annunzio della Vittoria con il grido così potente da svegliare nelle fosse antiche e recenti tutti i nostri morti, da quelli che caddero quando la presente realtà era appena un sogno a quelli che hanno avuto la ventura di sparire (La Camera sorge in piedi) nella grande luce che ha accompagnato l'alba dell'Impero. (Vivissimi applausi). Quel grido, che dalla profondità delle masse saliva ai vertici del Trono, fino al Re silenzioso che per la terza volta vedeva la Vittoria splendere sulle Sue insegne (Acclamazioni - Generali e ripetute grida di: Viva il Re), risonò nel mondo per annunziare il principio di una nuova storia. È la stori'a che avrà la sua impronta dal Fascismo, universale come tutte le idee che Roma ha espresso dal suo genio, e porterà il nome del D·uce (Vivissime acclamazioni), che intuì e volle, prepa,rò e condusse l'impresa onde Roma è restituita al suo destino di Impero. (Grande ovazione - Grida altissime di: Duce! Duce! che si ripetono fra interminabili acclamazioni). Infine, il marzo del '38, nel giorno di primavera, mentre Roma si veste· dei colori d'un cielo in cui indugia l'ultimo sole, alle ore 18.30, la Camera approva per acclamazione ]'istituzione del grado di Primo Maresciallo dell'Impero. Il Duce h;} or ora parlato al Senato, un discorso - sìntesi sulle armi della Nazione nei primi sedici anni del Regime, un _bollettino guerriero dal quale gli altri partiranno; subito si aduna la Camera, la proposta di legge approvata per acclamazione è composta di due articoli: « 1) È creato il grado di Primo Maresciallo. dell'Impero; « 2) Tale grado è ~conferito a S. M. il Re Imperatore e a Benito M,1.:solini, Duce del Fascismo». BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==