Titta Madia - Storia terribile del Parlamento italiano

senza pietà, senza odore umano, senza g101a, senza malinconia, o beffardamente tristi o predacemente gaudiosi, mancanti di quel ritmo armonico nel quale si ritrova il proprio Dio e il proprio io. Fuor dalla polemica, storicisticamente, si può affermare che l'Inghilterra finisce, semplicemente perchè il suo spirito è ammo!bato dal lezzo della vecchiaia: contro i popoli giovani, essa si accampa nel diritto del tempo, d'un tempo è:J1enon ha creato i prodigi nè ha rinnovato le generazioni; le generazioni sono rimaste immobili, sostituendo nell'inno di Sparta la rapina all'eroismo: « noi siamo ciò che voi foste; noi saremo ciò che voi siete >'. La vecchiaia del popolo inglese ~i manifesta nel costante e testardo attaccamento a un'istituzione superata dai tempi. Il Parlamento è finito. Decadono le generazioni c·he ereditariamente, da padre in figlio, vi si son9 coccolate. (È interessante notare - in · una statisfrca di Giulio Giaccheri - che, quando, caduto Chamberlain, succede alla carica di Premier l'attuale Churchill, ben cinquantatre deputati lu.nno il padre o il fratello rnilla Camera dei Lord; e Lord Astor siede alla Camera Alta mentre la moglie un figlio il genero e un fratello sono ai Comuni; e sono deputati tutti e tre .i figli del visconte Winborne; e sono deputati Lloyd George il figlio la figlia e il genero; e, infine, dei quattrocentoquindici deputati conservatori, centoquarantacinque sono stretti da vincoli di parenteila). . Questa decrepitezza agonizza, senza morire, nelle tradizioni, nelle usanze, fin nella nomenclatura: permangono la parola il gesto e la leggenda di Elisabetta, nel mito e nella pratica, nel grande e nd quotidiano, nei nomi persino; si è notato che pur gli alberghi, nel secolo di Marconi, si chiàmano Al cambio della Posta, Alle armi della Regina, La _ Stella e la Giarrettiera, Il porco e lo zùfolo, altre voci altri simboli altre insegn~ che vivono perchè la consuetudine non ·dà ad essi la forza di morire. Fascjata dal mare, sfuggente al controllo· e alle revisioni della vita continentale, rinchiusa nel grasso delle riserve, l'Inghilterra ha vissuto tra le parodie d'un passato, divorando la sua anima, intasandola tra le ragne degli evi defunti, Bib f teca GinoBianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==