Titta Madia - Storia terribile del Parlamento italiano

Starabba Di Rudinì è marchese, siciliano, foltamente bar- · buto; ha esaurito la sua vis aggressiva cospirand~ c~ntro .. i · Borboni, poi ha iòfilato una serie di poltrone: sindaco i Palermo, prefetto a ~alerf\lo, prefetto ~ Napoli, ministro del~ l'Interno a Firenze 50n M~nabre_a;orà è presidente del Con~ siglio. f l'uomo ché ama il giusto mezzo, in fondo è pa: cioso, come sanno essere quei siciliani che non abbiano per avven_tura il sangue boHepte; è proclive a ritenere che tutto sia insignificante, e i_nve(e;purtroppo, nulla è senza signifi: cato; è pragmatista, poichè si occupa solo di_quel che'_gli ~ utile o. _chegli sembra tale. · . ·: · . · · Ha assun_toda tempo. la direzione del partito; del par- _tito moderato, s.'i"ntende(ùn prefetto, per quaòto ex, è sei:n~ pre modera_to); gli cova nel fondo la cÒntenutezza ,burocra~ t_ica; le sue ambizioni sono· t~naci ma· .nort dii;iàmitarde: si chiama Antonio. for~e sa_r~bbedispos_to _a ·sacrificarsi per le grandi idee, ma p're,tende che le piccole sj sacrifichino a lui_: e, poichè .Ja vita è fa_tta· di piccole cose continue, la sua tendenza -~essere riverito è quotidiana· pp,lese e gi1:1stificata. . Un bell'uomo, alto.e carnòso,Jo si vede da lontano; questo .. dà sempre Ùn sèn_sod'autorità, lo sanno quei mingherlini', che sembrano abborracciati cbn.rimasugli, e, sperdu_tinel viavai giornaliero, han bisogno di fatiçare per far comprenderè che sono Co;mmendatori o .magari Grandi Cordoni : se il marchese àggrotta la fronte, .la lunghissima .barba a due versanti si scuote come una criniera al trotto; se ride, si sente 'che frema anche .il chdias e riluce umida ,la c,Òrneà; a tutto procede con defere~te convtnzione di sè; pure aWira e pure al riso. -Parla lentamente; 'parole celate, tanto. che Barzilai dice, con immagine che accosta .la rapidità della facondia alla _.velocità"ferroviaria:· Di .Rudinì .è un cc merci», .Deprètis un ù omnibus », Bonghi un cc direttp ,», ,Grimaldi poi un « trè- ,no-lampo ». · · · · ··· L'è permanenze· al governo di Di .Rudinì sono. brevi ed .è _giusto çhe siano brevi: il e< moderato >>.può.essere il protagò- _nista della transazione, della transizione, poi scompare; ,è . ,solo Ùp. attimo che il pendolo si trova nel giusto mezzo del- . '. .. ' - . . - (. HO Bibliotecc. __n_ Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==