se domani possa diventare nemico, trattare il nemico come se domani possa diventare amico. Questa Pentarchia è effimera, finisce nella comicità d 'uno sputo, e la comicità non è mai stata feconda, ogni creazione essendo il dramma d'una volontà tesa. Si dice, nel corridoio, che la Pentarchia sia sorta per i personalissimi interessi dei pentarchi; Nico tera, sangue bruzio, irruento e - con l'aiuto di Dio - manesco, lancia, per reazione, uno sputo contro l'on. Lovito, uno dei mormoratori più ronzanti, ed è pronto ai cazzotti. Duello. Epigramma: -- Nacque mangiando, Morì sputando. Sai dir chi sia? - La Pentarchia. Quello sputo ha una storia, raccontata dal Gelli. Nel collegio di Salerno, il governo appoggia Tajani contro Nicotera; un funzionario, servendosi del nome di tal Calabritto di · Cava dei Tirreni, dirama un libello contro Giovanni Nicotera che più tardi, alla Camera, afferma a Baccelli di « non conoscere uomo più spregevole del presidente del Consiglio >>: in quel momento passa Lovito, che fa parte del Ministero degli Interni; Nicotera rovescia su di lui l'incontenuta furia: « pecoraro » lo chiama; quindi lo sputo, in ampia traiettoria. Pochi minuti dopo si riuniscono gli onorevoli .Del Giudice e Bolla, padrini del Lovito, e il duca di San Donato e l'on. Damiani, padrini del Nicotera. Duello. Al prirrio assalto, Nicotera squarcia il braccio all'avversario; si dà l'alt; ma Lovito, furioso, sfrègia con un fendente in faccia Nicotera; Nico tera, che teneva· la punta della sciabola a terra, ora vuole trucidarlo, i padrini s'interpongono; Lovito perde nel duello il promettente avvenire della sua vita pubblica: non se ne riparlerà; mai più. Frattanto il socialismo, la cui parola si trova nel resoconto parlamentare sin dal 1850, comincia a crescere, mette carne e ispessisce i nervi: la prima Internazionale socialista sorge in Europa il 1 864; ma - come ha notato Alberto Malatesta in un suo preciso volume parlamentare - è solo dopo la « Comune » di Parigi che i governi ne vedono il BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==