Titta Madia - Storia terribile del Parlamento italiano

· sulle quali gli anni non sdvolano, ma affondano, perchè li vive. Solo coloro che affrontano la vita con le forri:mlette . fataliste e lasciano che gli eventi passino come le allumaca-. ture sul cristallo; solo coloro che sempre inseriscono la preoccupazione dell'io nei giorni alterni e si custodiscono e si presèrvano e si tutèlano; solo questi tetri dosatori di forgenina e questi mìliti d'un orario che avvicenda il ·sonno e il pane a regola fissa; solo questi rimangono lindi, e il tempo non li ispessisce.Ma in chi si dona, in chi fa d'ogni fatto un calco in cui la propria anima viva e quindi soffra, non è giorno che non lasci ruga. In Del Croix gli occhi non si vedono; lo sguardo, sì : e non solo nella fronte ampia sembra si sia raccolto lo sguardo; ma in tutta la maniera con cui partecipa al discorso non si riesce ad avere l'evidenza fisica della sua cecità. Perchè egli vuole nozione d'ogni cosa che lo circondi, vuole ragione d'ogni dettaglio che si muti, vuole cognizione d'ogni fatto sopraggiunto. Non domanda solo se c'è molta luce, ma. com'è questa luce; e se gli si dice che vi è un grigio, vuole sapere la sfumatura del grigio; e se siede sotto un. pergolato intende conoscere se vi fioriscano le rose o i glìcini: così, subito, ovunque vada, il gusto ,del particolare lo fa in poco tempo padrone. Più che l'informazione talora lo sorregge l'intuizione: qui è il miracolo. In Egitto, assistendo' al tramonto dalle Piramidi, egli sente che vi è la stessa luce delle Dolomiti: sente gli ultimi raggi del sole assorbìto sulle immense distese della sabbia come sulle eguali distese della neve: nessuno glielo ha detto, nessuno ha pensato al paragone: lui lo sente e lo dice. Questo mistero si spiega, in parte, pensando alla sua compagna. La quale non solo lo guida e lo ·serve, con quel- ! 'amoroso armonioso impegno che Ada Negri chiama « grazia alata», ma gli cammina a fianco, riuscendo a far pari il fiato e il passo, in lui integrandosi. È ormai avvenuta una perfetta pronta identificazione tra le facoltà fisiche e spirituali di lui e quelle della sua donna. Si può dire che egli provi le emozioni e percepisca addirittura le sensazioni attraverso questa creatura eguale, la quale gli comunica la sua vibràtile sensibiptà anche quando 219 Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==