taggio -'-- dice - il bilancio è risanato: merito in verità di Sella; ma, nel girotondo dei ministeri, è chi semina e chi raccoglie, l'uno e l'altro - giustizia distributiva - destinati alla lapidazione, come qui si vede. -L'on. Marana; invece di prendere atto del pareggio, presenta questa mozione: « La Camera, persuasa che la tassa pel macinato sia perturbata e che il ministro ne abbia con le sue esagerazioni compromessa l'esazione, passa ali' ordine del giorno». La mozione investe direttamente l'opera ·del presidente del Consiglio, ministro delle Finanze; Minghetti chiede una discussione totale, su tutta la politica del ministero, . ma le sinistre puntano sulla questione popolare del macinato per far che la piazza entri nella passione del dibàttito: Minghetti pone la questione di fiducia; la fiducia gli è negata: la mozione è approvata con 242 voti contro 18 I·. Cade l'ultimo ministero della destra, erede di tempi e di opere gloriose. Ora è l'avvento- della sinistra. ·Già il costume politico comincia a intossicarsi nella lebbra dell'elettoralismo; già Francesco De Sanctis (che da Morra Irpino aveva portato la fiamma della sua dottrina alla cattedra di Zurigo, in seguito all'esilio borbonico) si presenta candidato e scrive quel Viaggio elettorale, pur sempre tra le più colorite dipinture d'un tempo e d'un sistema. Tanto più ne soffre lui, che, sapientemente attuale, non tòllera Cavailotti il quale rompe il sonno a Alcibiade e cerca l'arte nei cimiteri invece di gustare la vita vivente;· lui, che si confessa pigro e che.De Meis chiama un Amleto vagabondo, e che, attruppato nella lotta comizia_iola, ricorda la lettera « ad Quint~m fratrem », e, giunto ad Andretta per tener discorso elettorale ... : « Andai in Andretta,· pensando che tutti mi dovessero già conoscere. E mi capitò come a Cicerone, tor1iato tutto trionfio di Sicilia, che a Roma si credeva non si fosse mai partito di città >>.. · Esattamente cinquant'anni dopo, Giovanni Gentile scriverà: « Chi torna a leggere le descrizioni di lotta elettorale 21{ ,ibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==