<, Con altro nostro decreto sarà stabilito il giorno della riconvocazione del Parlamento. « Ordiniamo che il presente decreto sia inserto, ecc. >>. A sinistra : « L'avete vinta! » (bisbiglio). Presidente: « Dò atto alt'onorevole presidente del Consiglio della presentazione di questo decreto, e dichiaro sciolta la seduta >>. Così ha termine ls1X legislatura. Tuttavia la nuova Camera, alla quale Minghetti è eletto quasi plebiscitariamente dal Collegio di Legnago, non porta vita lunga s1lministero. L'esposizione finanziaria è dura: il disavanzo dell'esercizio annuale è di 105 milioni; il governo prevede salirà a 130. L'assorbente ragione « dell'aggiunta » sta nelle spese militari. Il progetto di riforms1 dell'Esercito, compilato dal Gen. Ricotti, prevedeva in tempo di guerra 300.000 uomini di prima linea, 200.000 di riserva, 100.000 di complemento; in tempo di pace, 200.000 uomini sotto le armi. Occorre pertanto una leva annua di 60 a 65 mila uomini, ed una spesa ordinaria di 150 milioni: « Il nuovo progetto diè luogo a considerare come sarebbe stato più facile nelle nuove condizioni portare l'esercito attivo a 400 mila uomini. Ma queste furono semplici considerazioni; imperocchè, nè il ministro della guerra, nè il ministro delle finanze di quel tempo, nè altri che io sappia alla Camera propose mai di alterare il primitivo sistema, tanto più che il servizio obbligatorio non comprometteva affatto il sistema medesimo, ma n'era al tutto indipendente. << Or come, o signori, da 1 50 milioni di spese militari siamo noi arrivati a 165 quali dovranno essere stanziati nel bilancio di prima previsione dell'anno 1874? Abbiamo noi voluto cambiare sistema? Da che nascono questi aumenti? È agevole, o signori, lo spiegarlo. « Voi sapete che nel bilancio della guerra sono iscritte anche le spese pel mantenimento dei reali carabinieri. La Camera ha votato un aumento di 2000 carabinieri, dei quali 1000 a cavallo. Questo porta un aumento di spesa da 3 milioni a 3 milioni e m.ezzo sopra il bilancio. « Un · disegno di legge fu presentato alla Camera, e sta 205 B1bhotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==