Titta Madia - Storia terribile del Parlamento italiano

,egretario generale con Cavour, questo gli ha lasciato una considerazione superlativa del « potere ii : ha il segreto di uniformarsi; può, nella sua vari_acultura, trovare una ragione psicologica di astinenza se è in compagnia di preti o un argomento in più per celebrare la vita grassa se in compagnia di buontemponi. Cavour ha portato nella tomba il segreto della sua psicologia; ma Minghetti lascia intendere d'averne avuto le confessioni, e di conoscere a memoria il Cavour intimo umano sfuggente. I suoi due fastidi sono la calv~zie incipiente e la moglie, di nome Laura, di origine napoletana e già vedova del principe Beccadelli; i suoi due piaceri sono la caccia e il blocc,odi tutti i piaceri. La moglie è una dolce creatura, più giovane di lui, ma lu:i, anche vecchio, non abbandona la caccia; quindi l'infernale chiosa di Montecitorio, quando egli è ormai stanco eppur cacciatore, dirama un epigramma, in dove Minghetti tira una schioppettata ad un pàssero, e la moglie, presente e pietosa, lo rimprovera per l'atto crudele verso l'alata creatura che non fa male ad alcuno, nemmeno a lui, Marco: Marco, - dice - mentre l'uccello spira, perchè tiri all'uccel che a te non tira? Minghetti, così bonario così dotto e così finemente intelligente, forma il nuovo ministero, assumendo la Presidenza e le Finanze: Visconti Venosta, agli Esteri; CanteHi, all'Interno; Vigliani, alla Giustizia; Ricotti, alla Guerra; Spaventa, ai Lavori Pubblici; Scialoja, all'Istruzione; Saint-Bon, alla Marina; Finali, all'Agricoltura. Intanto, primum, proroga la sessione, scioglie la legislatura. Si presenta alla Camera con quest'annuncio mortuario: « È mio ·dovere di comunicare alla Camera il seguente decreto emanato da Sua Maestà: << Veduto l'art. 9 dello Statuto fondaméntale del Regno, udito il Consiglio dei Ministri, sulla proposta del nostro Ministro Segretario di Stato per gli Affari dell'Interno, abbiamo decretato e decretiamo: « Articolo unico. L'attuale Sessione del Senato del Regno e della Camera dei Deputati è prorogata . . BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==