L'ho scritta; dall'Oglio avrà il rimorso delle giornate nere che me ne vertanno. Perchè un libro come questo non portrr a casa amici zie: tutt'altro. · Ognuno che sia stato in Parlamento; ogni postero che abbia avuto in Parlamento il babbo lo zio o il cugino carnale; ogni salotto che si fregi del quadro d'un avo, il quale - essendo in Parlamento - è ritratto con un canarina sull'i11dice teso, secondo la fantasiosa moda dei fotografi antichi per la gente di qualità; ognuno che sia stato nella coorte d' 1w «onorevole>>, si domanderà, inarcando le sopracciglia e succhiando l'aria per scandalizzata maraviglia, come sia mai possibile una storia del Parlamento senza citare - almeno citare - quell'onorevole, quello intrecciato alt' orgoglio del casato o al ricordo amicale della stirpe. Nè varrà controdedurre che i deputati, durante le ve'lltinove legislature, siano stati 519 5: un numero non eccessivo per novant'anni di vita elettiva ( dal 1848 al 1939), che dimostra anzi la fedeltà del « corpo elettorale » - allora si diceva così -; e tuttavia un nu~ero quasi astronomico, se si dovesse di ciascuno parlare: senza dire, poi, dei senatori, ai quali non si potrebbe negare l'ingresso nella storia qualora si considerasse la « medaglie'tta » come titolo minimo e sufficiente; e i senatori, nelle ventinove legislature, sono 2241, un bel numero, anche togliendo i 18 Prìncipi della Famiglia Reale che sono oltre la mischia, ma considerando che i deputati divenuti senatori avrebbero pur sempre diritto a doppia trattazione: Pala.zzo Montecitorio e Palazzo Madama. Umanamente avverrà che i nomi omessi, o cointeressati ai nomi omessi, diranno che questa non è una storia; e sinceramente condanneranno la temeraria ambizi-one dell' autore. Io non sono dèdito alle quattro operazioni aritmetiche; tuttavia mi sono industriato a far di conti e, considerando la cifra dei 5195 deputati, aggiungendovi quella dei 2241 senatori, detraendo dal totale la somma dei nomi citati, moltiplicando la cifra residua per un numero medio comprensivo di parenti ed amici, ho stabilito che almeno 21.429 persone diranno preventivamente, solo sfogliando l'ìndice dei nomi, che questa storia è un aborto: il numero, come appresso espor'-- remo, è suscettibile di aumento. Certo dall'Oglio soggiungerà BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==