Titta Madia - Storia terribile del Parlamento italiano

in questa sede, di far sapere che il Regime è vigilante, e che nulla gli sfugge. « Nessuno creda che l'ultirpo fogliucolo che esce dall'ultima parrocchia non sia a un certo momento conosciuto da Mussolini. Non permetteremo resurrezioni di partiti o di organizzazioni che abbiamo per sempre distrutto. (Vivissimi applausi). Ognuno si ricordi che il Regime fascista quando impegna una battaglia la conduce a fondo e lascia dietro di sè il deserto. Nè si pensi di negare il carattere morale dello Stato fascista, perchè io mi vergognerei di parlare da questa tribuna, se non sentissi di rappresentare la forza morale e spirituale dello Stato >>. (Approvazioni). , Alla fine del discorso, è nell'aria il clima dei giorni che rimangono segnati nella vita; serpeggia per la colonna vertebrale quel brivido indefinibile che accompagna le emozioni dei vertici; si sente il battito dell'ala -sul cui volo si attarderanno gli studiosi dell'avvenire, quando noi si sarà polvere; ed ora - guarda mò - vi siamo presenti, entrati anche noi nella storia, e non proprio alla maniera del verso pascarelliano, ma almeno con un voto, un yoto d'approvazione, un bel voto di sì. Giorno da ricordare, il 13 maggio dell'anrl'o VII: cc albo 1ignando lapillo ll, come diceva l'antico romano. Il 14 maggio è la votazione, preceduta da un discorso di Arturo Rocco, cc il Guardasigilli della Rivoluzione ll, che - per l'eminenza dell'intelletto e per la possanza della dottrina e per la tenace fede mantenuta integra sin dagli anni bui - bene merita l'orgoglio di costruire la prima organiz-- zazione giuridica dello Stato fascista, con quella lezione alla e< Sala dei Notari ll, a Perugia, che rimane essenziale fra gli atti di nascita del diritto pubblico del Regime. Rocco ha maturato il pensiero in lunghe solitudini; la Rivoluzione in atto non è che un programma antivisto nel dibàttito delle teoriche; perciò nessun tema lo trova sorpreso, tutto essendo coordinato a una costruzione dottrinaria dalla BibliotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==