Titta Madia - Storia terribile del Parlamento italiano

La rivoluzione francese fu preceduta dall'illuminismo, non ebbe l'incarico e il carico di farsi una dottrina; la Rivoluzione Fascista conquista quotidianamente il suo pensiero uscendo dai rottami d'una eredità in cui la babele ha accomunato la corazza del guerriero con le toppe d'Arlecchino, le esortazioni di Caterina da Siena con i deliqui di Madame Bovary, le rime dei « Sepolcri ii con i sospiri di Jacopo Ortis. Aspasia deve cedere il passo a Lucrezia; è inibito ai sofi di continuare il passeggio per le colonne del Partenone; si scrive il De Bello Gallico, signori, e si scrive posando la spada tuttora insanguinata. A questo problema basilare della cultura italiana, che trova - a nostro avviso - una causale nello spirito antire~ ligioso, genericamente inteso, e un rimedio nel nuovo clima del Concordato, .il Parlamento fascista non si mantiene estraneo. Ed è da ricordare un discorso dell'on. Giuliano, il quale appunto afferma, dalla tribuna parlamentare, come, con la pacificazione dello spirito, la cultura passi dal momento romantico al momento classico, dal movimento del libero impulso al movimento cattolico della sistemazione. Interruzione di Mussolini: « Dalla mistica alla politica ii. Interruzione che riassume il processo ideativo dell'oratore, il quale se ne sente felice: « Come sempre, Duce, avete detto il pensiero che è in noi più profondo e che noi cerchiamo di esprimere. Ed è questa vostra altitudine, Duce, che dà talvolta al Vostro pensiero e alla Vostra opera un carattere di impreveduto che subito diventa logico, che cioè per un istante ci colpisce e l'istante. dopo ci dà la serena impressione di essere quale deve essere ii. E che il dissidio fra Stato e Chiesa incida nel rapporto formativo della cultura italiana dimostra anche_ la polemica parlamentare che si svolge tra l'C:m.Orano alla Camera e l'on. · Gentile al Senato. Orano parla alla Camera sull'insegnamento della filosofia ai fini fascisti, argom~nto - dice - che per il Concordato « acquista un'evidente importanza>>. Lo Stato fascista - so- . stiene l'oratore - è trascendentalista in religione; perchè il -ibHotecaGino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==