di no a ogni ansiosa domanda, sulla credenza m Dio sulla speranza dell'eroe sulla superiorità della patria sull'esistenza della famiglia sul conforto dell'ideale". Documenti alla mano. La filosofia si affida al razionalismo al determinismo al positivismo, tre croci che negano ogni potenza interiore: Roberto Ardigò, l'ultimo filosofo, gitta una mattina l'abito talare, scrive furiosamente la Morale dei Positivisti, la cui morale è che, a'lla fine, disperato, egli tenta di tagliarsi ìa caròtide col rasoio: se Benedetto Croce è un filosofo, la sua filosofia non ha aiutato altri nè lui, lui deve vivere rinchiuso tra le vane fatiche d'un aspo senza fine, con l'ipocondria del malato di petto collocato beffardamente nella sana letizia d'una caserma; lui sfoglia k gialle pagine dell'Intuizione, mentre fuori passano le fanfare coi gagliardetti al vento. Questi filosofi ottocenteschi si sforzano a spiegarsi che cosa sia il moto, senza il sospetto che a spiegarsi che cosa sia il moto basterebbe alzarsi e camminare, così: così faceva il filosofo antico; ma si chiamava Anassagcira. In sociologia, il secolo passato si è fermato a Cesare Lombroso: c'è sì, della rissa, perchè alcuno rivendica d'essere andato un passo in avanti; ma noi, posteri sfebbrati, possiamo dire: Lombroso et nec ultra. Bene: con Lombroso abbiamo appreso che il genio è follia, clie il condottiero sta sulla stessa linea del masnadiero, che la bontà umana non è un'educazione dello spirito ma un conto antropometrico di bozze frontali di narici divaricate e di mascelle prognàtiche: anzi abbiamo disseppellito Dante per trovare che il poeta avesse il tubercolo di Darwin e abbiamo frugato nei cassetti di Manzoni per accertarci che don Lisander fosse un paranoico: ah si respira; siamo ora tranguilli, paghi di non essere Dante o Manzoni, pur di godere il perfetto eguilibrio biologico sancito dalle scienze esatte ... ; ma vedete quali orrendi rischi fan volo nero sulla nostra culla innocente, di di-, ventare - putacaso - Dante o Manz_oni ! Intanto è rigoro- ~amente proibito di rifarsi una vita; la vita è segnata senza scampo dall'oscuro incrocio dei cromosomi. C'·è la storia. La storia ha aperto tutte le galere e ha fatto il processo a coloro il cui gusto è stato quello di farsi 166 Biblioteca _ ...:, Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==