turalmente quella di Libero Enotrio, lirica e · blasfema : « Cittadino Mastai, bevi un bicchier ». Intanto, il 27 novembre del r87r, Vittorio Emanuele II inàugura a Roma, nel palazzo di Montecitorio, ·la seconda sessione della XI legislatura. Ma la Legge delle Guarentigie non sana il dissidio, lo archivia col diritto della forza. Il Vaticano non mai lascia trascorrere occasione senza protestare contro l'illegittimità; e Roma, capitale d'Italia per tutto il .mondo, urta contw la negazione nella cerchia del suo stesso perimetro. Si comincia dal '77, allor che il Papa, in un'allocuzione concistoriale, accusa di tradimento chi tenterà una composizione col nemico invasore del territorio Vaticano. Alla morte di Pio IX, si pensa di trasportare il Conclave all'estero, ma Crispi, ministro dell'Interno, fa sapere che non avrebbe fatto più rientrare in Italia i porporati che se ne fossero ailontanati per il Conclave; l'energia di Crispi, in celato contrasto con Deprètis, Presidente del Consiglio, evita alla Nazione l'ingiusto oltraggio. Leone XIII guarda il nuovo regno d'Italia come il « regno di Satana n; Pio X rivendica le libertà di culto d'insegnamento- di stampa e di riunione, che Egli crede « con- . culcate n; Benedetto XV fa dire dal Cardinal Gasparri che la Chiesa attende la risoluzione della « Questione Romana ,, fidando sulla giustizia dello .Stato Italiano e non sulle baionette straniere; Pio XI deplora più di una volta la speciale condizione imposta alla Chiesa. Alcuno ritiene che il dissidio non sia operante, sia relegato in un puro formalismo, esangue, privo di moto e di concretezza. Vincenzo Morello che, principe d'un mondo culturale ancorato al libero arbitrio, vede nei Patti Lateranensi una deviazione dal Risorgimento, si domanda perchè il Fascismo debba spezzare la continuità di quei princìpii per i quali i nostri padri hanno- sfidato gli esilii ..e le galere. « La Conciliazione - dice nel• suo volume che prende titolo dall'avvenimento - ha risuscitato, attraverso i Patti, que164 BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==