Titta Madia - Storia terribile del Parlamento italiano

Questi vari accidenti non avvenivano per i senatori: il senatore è usque dum vivam et ultra, e dubbio è, secondo le essenze del diritto costituzionale nell'università mediocratica, se per il senatore siano operative le dimissioni o se il laticlavio non cèlebri un avvenimento che, una volta consolidato, perduri sino al limite della fossa. In Inghilterra la carica di Lord si perde in seguito a sentenza di condanna per determinati reati; in_Italia; secondo la teorica liberale, la carica di Senatore non si perderebbe in caso alcuno, tanto che si è citato l'esempio del Persano il quale, nominato se.natore perchè ammiraglio, continuò a essere senatore anche quando fu destituito da ammiraglio. E si potrebbe ricordare il caso dello Sforza, del cosiddetto' conte Sforza che, fuoruscito, continuò a percepire l'indennità parlamentare, considerando il laticlavio come il treponema, che, una volta acquisito, più non .... : è vero, conte Sforza? Una discussione che ritornò in varie epoche, e per l'ultima volta nella prima Camera Fascista del 1924 (II), riguarda l'intangibilità dello Statuto, per la quale - lo abbiamo già detto - sono esistiti in ogni tempo disperati campioni•: non altrettanto eminenti, come quelli .di contrario parere; e basterà scegliere qualche nome anche nella più vigoreggi?nte epoca liberale e demoliberale : Cavour: « lo non ammetto l'intangibilità dello Statuto. Gli Statuti furono fatti per impedire ai Governi di andare indietro, non per impedire di andare avanti. Se noi riteniamo immutabile la legge fondamentale dello Stato, noi vogliamo l'immutabilità e rimettiamo alla pia.zza quei progressi, ch'è bene siano compiuti dai corpi costituiti. Tutte le volte che l'opinione pubblica ha maturato una riforma, il· Parlamento ha il dovere di accettarla, ancorchè questa norma modifichi un articolo dello Statuto >>. Minghetti: « Lo Statuto non è immutabile, anch'esso è perfettibile. E sarebbe stolto in qualunque guisa porre un argine al progresso dello spirito umano». 144 Bibliotec........... ,v Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==