una parola offensiva ai miei riguardi». E il Presidente della Camera interpella il Presidente del Consiglio; il Presidente del Consiglio è costretto a spiegare che egli non ha inteso offendere e patatì e patatà; l'on. Di Revel prende atto, riabilitato; rimesse le cose al posto e le parole al significato voluto, tutti ne sono consolati; la seduta continua. Le discussioni più accese si hanno - è necessario dirlo? .......:... in tema di elezioni; la solita accusa al Governo di servirsi del potere per una compilazione partigiana degli scrutini: alcuni Presidenti del Consiglio si scagionano dell'accusa riaffermando il dovere del Governo, assoluto e circoscritto nella più olimpica neutralità, come quelle donnine allegre ,(absit iniuria verbis) le quali credono di riabilitare la notturna vita scioperata celebrando di giorno fierissimi inni alla virtù in genere e alla castità in ispecie: altri invece, uomini con gagliardi attributi virili, rivèndicano il diritto e il dovere del Governo di non essere spettatore inerte nel baro gioco delle urne. Costoro si chiamano: Cavour: « Quanto all'influenza che possa esercitare il Governo nelle elezioni, io· dichiaro che il Ministero non può e non deve rimanere estraneo alle elezioni stesse, ma deve Palazzo Carignano: pàrla Cavour.· BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==