Titta Madia - Storia terribile del Parlamento italiano

glia donata tutta alla Causa; Bertani, che si gitta intero nella discussione, cervello e ormoni; Sirtori, già prete, e poi soldato delle avanguardie, generale, garibaldino e cavourriano: il partito dei moderati (il centro), con Conforti, già ministro di Ferdinando II di Garibaldi e di Vittorio Emanuele, e - fra gli altri - con Bonghi, Imbriani, Spaventa, Caracciolo, De Cesare, Barracco, Garofalo, Pessina, Torre, Compagni: i partiti della destra, che riassumono la maggioranza nazionale, Palazzo Carignano: parla Garibaldi. e vi sono uomini notissimi, come il conte Menabrea, generale e reduce da Magenta e da Gaeta, dove in 57 giorni fece capitolare la piazzaforte borbonica; Cordo-:a, il più veloce nel parlare; Leopardi, che la volontà di Dio ha fatto dedito allo sbadiglio, e bisogna rispettare la volontà di Dio; e poi Bibliotecal::iinoBianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==