Qu..e .s h .s 01/lO , c1eeu.ta..t,· -e. ( (. o IA~ i ~ I ì U2. i lit Q < i o \A.Q l i c.1 e e CJl.tlA o ~oJ-o I Q V ì t a.. t,f0. IQ fo..t"lia.e.p02 l'IdeQle. j),o (i to. QC<..o(t, \.A.cl c.,ie(o Wel?a.vi~lio.so d~~li E è~~ , o~Oltawolì \ A Montecitorio, nel marmo vivo, sono celebrati i nomi dei deputati caduti, a cominciare da quelli del Risorgimento, eternati in una lapide per iniziativa di Ermanno Amicucci - deputato, poi consigliere nazionale e componente del Governo. La lapide, dettata da Amicucci, ricorda i deputaii morti in gue1ra, fino alla conquista dell'Impero. Altre ricordano gli altri deputati e i funzionari della Càmera immolatisi. BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==