VITA PUBBLICA E PRIVATA DI PALAZZO CARIGNANO L'UMORISTA DEL SUBALPINO - DEPUTATI VISTI A NUDO - I CANNONI DI LEGNO DI RICASOLI - INGIURIE... CERIMONIOSE - MANZONI SI DIMETTE ... RAZIOCINANDO In seguito alla cessione di N.izza e della Savoia, Garibàldi si è dimesso da deputato per protestare contro « l'atto di frode e di violenza » : ora egli compie le prodigiose gesta pel riscatto del Mezzogiorno dalle varie tirànnidi; il Parlamento di Torino lo segue, concorde nel rovesciare i Borboni e nel combattere i partigiani d'una Federazione. Tuttavia questa concordia, ch'è nella tessitura fondamentale, non può avere identiche manifestazioni; da qui gli equivoci tra Garibaldi e Cavour. Il quale ha la responsabilità del Governo, le relazioni diplomatiche con Re Francesco, la necessità di non esporre il regno a una guerra sul dubbio esito delle audacie rivoluzionarie; Garibaldi invece è nellè poste· estreme, col suo ferro lucido e la volontà come il ferro: appena Cavour si convince che la. marcia garibaldina attinga le mete, provoca l'incontro del Re e del Condottiero; e a Caianello il Generale consegna l'Italia al Re; grande sempre, Garibaldi non è mai come ora magnanimo. L'eroe non presenta fatture o parcelle. Il Parlamento seconda gli eventi; oltre le inevitabili faziosità interne, agisce_al servizio dell'idea. · Se volete· sapere come sia fatto questo Parlamento, dando la dovuta parte anche ai diritti della cronaca e del bel pet133 B1bhoteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==