maz1001 prolungate dove si confondono le grida sovrastanti: « Nizza JJ, « Tunisi JJ, « Corsica JJ. Il Presidente scampanella; quel giorno si scrive un altro rigo alla storia: per la prima volta, dai fatali giorni del Parlamento piemontese, il Governo parla pubblicamente significando i suoi conti alla Francia, che pur figura potente e pervicace. La visione d'una grande Italia, sinora solo circoscritta negli endecasillabi dei poeti, si profila per opera di Benito Mussolini in una realtà gigantesca. Mussolini esce dall'aula, lo accompagna e lo segue il canto degli inni fascisti. B blioteca-Gin.:>Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==