contrari dell'on. Biancheri, deputato di Ventimiglia.; dell'on. Anelli, che rivendica pure l'italianità della Corsica e di Malta: succedono. Buoncompagni, che si sottomette alla dolorosa necessità del Trattato; Berti, che si asterrà dal votare; Pareto, contrario; e Parini, ministro dell'Interno, e Alfieri, che voteranno a favore. Il 29 maggio, nuovo scontro tra Rattazzi, che contrasta gli artificiosi .argomenti del presidente del Consiglio, e Cavour, che questa volta si sofferma sulle ferree necessità della diplomazia; quindi parla Bertani, quindi si domanda la « ~hiusura >>... Procedutosi all'appello nominale, il Trattato è approvato con 229 voti favorevoli; contrari, 33; astenuti, 25. I 33 voti contrari appartengono ad Anelli, Asproni, Bertani, Bertea, Berti-Pichat, Biancheri, Bottero, Castellani-Fantoni, Castelli Luigi, Cavalieri, Deprètis, Dossena,. Ferracciu, Ferrari, Franchini, Guerrazzi, Maccabruni, Macchi, Massei, Mellana, Morardet, Mordini, Mosca, Pareto, Polti, Regnoli, Ricci Vincenzo, Sanna S. Antonio, Sanna Giuseppe, Sineo, Tornali, Valerio, Zanardel!i. Tra gli astenuti, Rattazzi. Ma almeno sei deputati hanno votato a favore per timore del Conte di Cavour, chè, procedutosi - dopo l'appello nominale - alla votazione a scrutinio segreto, i voti favorevoli non sono più 229, ma 223: il che dimostra. come, nell'amnistia dell'urna, quella mezza dozzina di valentuomini abbia affidato alla palla nera un'opinione sinceramente creduta ed insinceramente palesata. La discussione si riprende al Senato. Oratori: Pallavicino-Trivulzio, Arrivabene, Nazzari, Vesme, Corsi, Musio, Cadorna, De Foresta, Linati, La Ma·rmora, Matteucci, Gallina, Jacquemond, Chiesi, Sauli, Imperiali, Sclopis, Giuliani, Pallavicini-Mossi, Cibrario, Fanti. Notevole il discorso del sen. Musio, il quale era Presidente della Corte di Appello di Nizza all'epoca della firma del Trattato: « lo già sento che la mia parola si sperderà come una ; voce nel deserto;·io già sento che oggi me ne appello invano 126 BibliotecaGino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==