Titta Madia - Storia terribile del Parlamento italiano

scienza se col primo voto cominciassi ad approvare il taglio di un membro nobilissimo della mia patria; « 2° - Non lo voto, perchè la Toscana e l'Emilia annesse al Piemonte non crescono l'Italia, mentre con la perdita di Nizza rimarrà in perpetuo manomessa l'Italia·; « 3° - Non lo voto, perchè non credo e farei torto alla generosa Francia, a credere che ella volesse sottoporci a queste forche caudine; « 4° - Non lo voto, perchè questa necessità non fu dimostrata, nè fu chiarito si fosse fatto quanto era debito fare ad un Ministero che si vanta italiano per evitarla; nè salva opporre che la discretez.za vieta palesare le cause della necessità, perchè, dopo avere affermato che bisogna piegare il capo alla prepotenza, che cosa possa dirsi di peggio noi non sappiamo; « 5° - Non lo voto, perchè potendo scindersi il trattato, per reverenza alle nazionalità, gran parte della Savoia, ricorrendo certe contingenze, avrei ceduto; Nizza non avrei ceduto giammai; « 6° - Non lo voto, perchè non mi sono sicuri i vantaggi presenti, nè chiari gli avvenire, memore del proverbio: « Palabras y plumas el vento la lieva· »; « 7°- Non lo voto, perchè la votazione· calpesta la legalità, santa custode del diritto; « 8° - Non lo voto, perchè con questo trattato abborro mettere in mano all'amico un'arme per cui, più tardi crescendogli il sospetto, aumenti nelle pretensioni di volersi assicurare, e al nemico un pretesto per fermarsi in qualche parte d'Italia con la ragione di bilanciare la potenza francese; << 9° ~ Non lo voto, perchè, mentre il generale Garibaldi mette a repentaglio la vita per conquistarci con la spada la Patria, mi pare delitto levargli col mio voto la sua; « ro0 - Non lo voto, perchè, depositando il voto nell'urna, mi parrebbe conficcare un chiodo nella bara dell'unità italiana». Il primo oratore che dichiara di votare favorevolmente al Trattato è l'on. c:;arutti. Con questa dichiarazione: cc Deponendo néll' urna il voto mi tremerà il cuore, come tremò certo la mano che sottoscrisse il Trattato ». 123 1 S.1bl 1oteca GinOBianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==