Francesco Saverio Merlino - Il socialismo senza Marx

potranno, con le opportune modificazioni, essere conservati e funzionare più utilmente anche in avvenire. Quanto al movente generale della condotta, non bisogna porre come presupposto del nuovo ordine di cose un mutamento radicale nella mentalità e nei sentimenti degli uomini; ma neppure escludere il coefficiente che alla costituzione e al , funzionan1ento dei nuovi ordinamenti apporteranno il progresso morale. e la crescente solidarietà fra gli uomini. Il contenuto della nuova società sarà un progredito sentimento della socialità, cl1e spingerà gli uomini a ricercare il · loro bene individuale nel bene comune o almeno in ciò che no11 contrasta al bene altrui: donde la prevalenza dei motivi egoaltruistici della condotta. Non presupponiamo un cambiamento repentino_ della psiche umana: ma neppure dobbiamo consi- ·derare le degenerazioni della morale mercantile come se fossero caratteristiche essenziali dell'umana natura. Né utopisti né misoneisti dunque. La società, co1ne l'organismo umano, per vivere si rinnova continuamente. Ma nel rinnovarsi essa non distrugge 11éindebolisce le cagioni e condizioni essenziali e necessarie della propria esistenza. Ecco ciò che si deve tenere bene a mente, allorché si discute intorno al prossimo avvenire. Nulla di più falso di quei progetti e programmi avveniristici che sono ricavati da una teoria• a cui si vorrebbe far piegare la realtà, e nei quali spesso la forma uccide la sostanza. E nulla di più vano e futile che correr dietro al fantasma di una società perfetta o quasi perfetta. Noi dobbiamo contentarci di una .società migliore della . nostra, ma concepita nelle viscere di questa, figlia ed erede di questa. Beninteso, altrettanto vano e futile è il voler fermare il corso degli avvenimenti con la violenza e con la più raffinata arte di governo. Ogni ostacolo frapposto al progresso dell'Umanità non può aver altro effetto che di renderle più faticoso e doloroso il cam- • mino. 63 Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==