dei manifesti elettorali. Ne ho letto nella Giustizia ed altrove parecchi riboccanti di tenerezza per la piccola borghesia. Ora, ho io torto di domandare ai socialisti ministeriali che predichino come razzolano? Ma lasciamo stare il merito della questione, che ho discusso a lungo nelle pagine precedenti. Quello che mi pare innegabile è che chi milita in un partito democratico ha il dovere di rispettare ogni opinione sinceramente professata. Ora, come va che a me questo rispetto si nega? Come va che dopo aver patito la carcere e l'esilio per aver professato opinioni contrarie a quelle del governo, oggi debbo subire le villanie dei caporioni del partito, perché professo opinioni contrarie alle loro? Io avevo espresso modestamente - e senza offendere chicchessia - la mia opinione sull'epistola turatiana nelle colonne del1' Italia del Popolo; ed ecco che Bissolati mi vomita ingiurie sull'Avanti! E non potendo altro, m'imputa d'aver fatto il legalitario in tempo di reazione, mentre ora farei il rivoluzionario. Menzogna! perché nell'articolo stesso di polemica col Ferri, al quale' egli allude, io dichiaravo esplicitamente che le riforme non escludono, anzi implicano la rivoluzione. Vado dicendo da un pezzo che la gente non si batte per· il collettivismo, ma piuttosto per una questione di tasse! Anche gli anarchici accettano la lotta per le riforme e vi partecipano; e pure nessuno negherà che siano rivoluzionari. · A proposito, l'on. Turati trova espediente di buttare su di me la colpa della discordia socialista, di agitare lo spauracchio dell'anarchismo davanti ai timorati suoi seguaci. E mi fa passare per anarchico, e i miei compagni della sezione di Napoli, infetti di luce anarchica, contagiata da me. I miei amici di Napoli sanno che non ho mai tentato di esercitare la menoma influenza sugli animi loro; né essi son uomini da lasciarsi menare per il naso. · < - Ma è' poi vero quello che il Turati asserisce, che io abbia militato per venti anni nel partito anarchico, e sia poi, un bel giorno, sbucato socialista dalla sézione di Napoli? • ; - Sì, ho militato per parecchi anni nel partito anarchico; ed ufficial- ~ente non mi sono distaccato da questo partito che in occasione delle ultime elezioni generali, quando per la prii;na volta p_resiparte 562 Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==