Francesco Saverio Merlino - Il socialismo senza Marx

INTERMEZZO POLE!v1ICO ~ .. A udire il Bissolati, io no11-ho fatto in sostanza. che sparlare di Marx: ho « racimolato tutto quanto mi pare contraddica - anche dove lo èompleta, come forse è il caso delle teoriche edoniste - il pensiero di Marx ». . Ora vuol sapere il lettore che cosa io ho sostenuto e dimostrato riguardo a queste teorie edonistiche·? Legga a pag. 60 de « L'utopia collettivista »: . « La teoria del von Wieser e del Menger non solo non è con- . traria al .socialismo, ma lo conforta di nuovi argomenti. La verità del socialismo è tale che ogni conquista della scienza gli fornisce • nuove armi ». Quando io scrivevo questo, i socialisti marxisti erano talmente infatuati delle teorie del maestro, che non ammettevano neppure .çhe si potessero « completare ». E' questo il solo accenno che si trovi in tutto l'articolo ad una questione scientifica. E' da credere che il Bissolati non sarebbe stato più felice, se ne avesse discusso altre! ... Io, secondo voi, non sono né coi repubblicani, né coi socialisti, né c<:">gnli anarchici. Sono uno « spostato intellettuale e politico ». Dite piuttosto che non sono nato né per essere un gregario, né per fare da capo. Non mi piego alla vostra disciplina, ai vostri dogmi, alle vostre imposizioni, e desidero non impormi a mia volta ad altri. Non sono prete, né figlio di prete,. e perciò non ho l'abitudine di pontificare. Sono stato con gli anarchici fino al giorno in cui le idee loro collimavano con le mie. Quando mi avvidi che molti di essi correvano su una china nella quale io non avrei potuto seguirli, mi separai francamente e apertamente da loro. Ma non per questo io mi obbligai a passar sotto le forche caudine della vostra dittatura -di partito. Ho creduto di poter rimanere indipendente, pur con- . . * Dalla prima risposta del Merlino al Bissolati. (Vedi tutta la . polemica fra i due in Rivista critica del socialismo da pag. 503 a pag. 516). 557 Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==